GdB Run, la presentazione della corsa solidale in Sala Libretti

La Redazione Web
Martedì 3 giugno alle 12 al Giornale di Brescia, la presentazione della corsa che sostiene la ristrutturazione del reparto pediatrico di Trapianto di midollo osseo degli Spedali Civili. Per partecipare prenotarsi (posti limitati)
La GdB Run è in programma domenica 8 giugno
La GdB Run è in programma domenica 8 giugno
AA

Di corsa, insieme e per i nostri bambini. È questo lo spirito della GdB Run, la corsa camminata non competitiva organizzata in occasione degli 80 anni del Giornale di Brescia, in programma domenica 8 giugno con partenza e arrivo in piazza Vittoria, nel cuore della città. L’appuntamento per presentare l’iniziativa è fissato per martedì 3 giugno alle ore 12 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22, Brescia). Per partecipare alla presentazione è necessario prenotarsi (posti limitati).

Un traguardo solidale

L’intero ricavato della GdB Run sarà destinato alla raccolta fondi avviata da Ail Brescia per contribuire alla ristrutturazione urgente del reparto di Trapianto di midollo osseo pediatrico «Monica e Luca Folonari» dell’Asst Spedali Civili. Un progetto da 1,5 milioni di euro che ha già trovato importanti sostenitori, ma che ha bisogno dell’aiuto di tutti per tagliare il traguardo.

Una festa per tutti

La corsa-camminata è aperta a tutti, con un percorso di 6,5 chilometri che si snoda per le vie del centro. Si potrà partecipare camminando o correndo, in famiglia o con gli amici, senza competizione. Grazie al supporto tecnico di Uisp, la manifestazione sarà un momento di festa e condivisione per tutta la città. Al via, ogni partecipante riceverà un pacco gara con la maglietta esclusiva GdB Run.

Le iscrizioni sono aperte: per partecipare è necessario prenotarsi compilando il form online (cliccando qui).

Verso la corsa: i dettagli in Sala Libretti

Introduce la direttrice del Giornale di Brescia Nunzia Vallini. Intervengono: Pierpaolo Camadini, presidente di Editoriale Bresciana; Luigi Cajazzo, direttore generale Spedali Civili; Giuseppe Navoni, presidente Ail Brescia; Mario Mistretta, presidente Fondazione della Comunità Bresciana; Emanuele Petromer, responsabile organizzazione sportiva Uisp. Modera Maddalena Damini, direttrice artistica di Teletutto e Radio Bresciasette.

L’incontro è aperto al pubblico. Per partecipare è necessario prenotarsi sul portale di Sala Libretti. Per ulteriori informazioni scrivere via mail a salalibretti@giornaledibrescia.it o chiamare il numero 030.3790212. Sarà possibile seguire la presentazione anche in diretta streaming e on demand sul nostro sito.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.