L'APPUNTAMENTO
Brescia e Bergamo città amiche delle persone con demenza, l'incontro in Sala Libretti

Settembre è il mese mondiale dell'Alzheimer - © www.giornaledibrescia.it
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer mercoledì 20 settembre alle 18, nella sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22), si terrà l'incontro «Brescia e Bergamo, città gentili - amiche delle persone con demenza». Per partecipare è necessario prenotarsi sul canale di Sala Libretti (posti in sala limitati).
La sfida è un cambio totale di mentalità: pensare alla persona come tale, seppure nella malattia. Una sfida che Brescia e Bergamo, nell’anno in cui sono Capitale italiana della Cultura, hanno raccolto, avviandosi a diventare «Città amiche della demenza» e, per esteso, delle loro famiglie e di chi si prende cura di queste persone al di fuori dei contesti istituzionalizzati. Un percorso, presentato lo scorso aprile, che ha tra gli obiettivi, quello di «costruire consapevolezza per migliorare la qualità di vita delle persone, partendo proprio dalle conoscenza scientifiche che si hanno in materia - ha detto Elisabetta Donati, presidente Fondazione Casa di Industria -. Gli ostacoli sui quali poniamo attenzione sono sostanzialmente due: l’ignoranza nei confronti della malattia e l’esclusione di cui soffrono le persone con decadimento cognitivo».
L'incontro
L'appuntamento si apre con i saluti del direttore del Giornale di Brescia Nunzia Vallini. A seguire, gli interventi di: Elisabetta Donati, presidente Fondazione Casa di Industria onlus; Orazio Zanetti, direttore Unità operativa Alzheimer dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia; Mirko Gaverini, vicepresidente Acrb, Associazione Case di Riposo della provincia di Bergamo. Conclude l'incontro Marco Trabucchi, Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia. Coordina Anna Della Moretta, giornalista Giornale di Brescia.
Come partecipare
L'appuntamento è aperto al pubblico, previa prenotazione sul canale di Sala Libretti (posti in sala limitati). L'incontro sarà disponibile anche in diretta streaming e on demand sul nostro sito, e sul sito del GdB. Per ulteriori informazioni chiamare il numero 030.3790212.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it