DIDATTICA
Educazione musicale in Dad, made in Brescia la prima piattaforma

Alunni in aula mentre lavorano sulla piattaforma online Harmonic Touch - © www.giornaledibrescia.it
Si chiama Harmonic Touch e parla bresciano la prima piattaforma per didattica a distanza di educazione musicale, interamente progettata e sviluppata tra le mura di Piazzetta Michelangeli, sede del Conservatorio Luca Marenzio, in collaborazione con il Laboratorio di Informatica Musicale (LIM) dell'Università di Milano.
Un progetto che aveva già trovato una prima espressione prima della pandemia e che ora, grazie all’esperienza maturata in questo difficile anno in cui il Conservatorio ha garantito a docenti e studenti la continuità formativa avvalendosi anche della didattica a distanza, diventa ufficialmente progetto pilota in fase di sperimentazione.
La classe della prof.ssa Marcella Mandanici, docente di Tecnologie per la Didattica della Musica al Biennio Accademico del Marenzio, ha progettato questa piattaforma dedicata all’educazione musicale e ha avviato una sperimentazione presso la scuola I.C. Lucilio di Sessa Aurunca (Ce) e l'Istituto Ancelle della Carità di Palazzolo sull'Oglio (Bs).
Oltre al valore musicale dell'esperienza, l'utilizzo di una piattaforma online è particolarmente significativo in questo momento di impiego intensivo di contenuti e strumenti digitali per la continuità didattica.
L'utilizzo di Harmonic Touch garantisce continuità fra il lavoro in classe e il lavoro a casa e permette la prosecuzione dell'insegnamento anche nei periodi di chiusura dell’ambiente scolastico, configurandosi come un vero e proprio servizio a favore dalla comunità.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it