ORIENTAMENTO
Cosa farò da grande? Ecco le domande che ti aiutano a scoprirlo
La scelta della scuola superiore è una decisione che va presa con la massima calma, poiché rappresenta l’ingresso nel “mondo dei grandi” e indirizza i giovani verso la propria formazione. Si tratta sicuramente di un momento delicato e pieno di dubbi che coinvolge i ragazzi e le ragazze e di riflesso anche i genitori ed i professori.
La scorsa settimana con l’attività Tre oggetti che parlano di me abbiamo approfondito l’importanza della conoscenza di sé, indagando in particolar modo le caratteristiche individuali in termini di capacità e competenze, interessi e passioni, difficoltà o punti di debolezza.
Ora volgiamo lo sguardo verso l’esterno: osserviamo il mondo per raccogliere informazioni legate al lavoro e alle professioni, per comprendere cosa incuriosisce e affascina, oppure cosa non si adatta proprio alle nostre caratteristiche personali.
La scelta della scuola superiore porta i ragazzi ad affacciarsi al mondo adulto, richiede di cominciare ad immaginarsi nel futuro individuando un possibile ambiente o settore lavorativo adatto alle caratteristiche individuali, tenendo conto delle attitudini e interessi.
Cominciare, quindi, ad osservare le professioni, darvi un nome, riconoscere le caratteristiche e soprattutto imparare ad approfondirne la conoscenza è una cosa fondamentale.
L’attività che abbiamo pensato punta a far scoprire ai/le ragazzi/e una metodologia di acquisizione d’informazioni, che parta dalla relazione diretta con chi pratica la professione di loro interesse, tra fatiche e soddisfazioni.
Attraverso una semplice intervista i/le ragazzi/e possono dar risposta alle domande necessarie per conoscere meglio una professione, comprenderne le caratteristiche e soprattutto la formazione necessaria per intraprendere quel tipo di lavoro, scoprendo così che domandare è sempre lecito e che quindi anche in futuro, potranno chiedere e trovare le risposte necessarie per il loro personale orientamento.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it