Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Outdoor

L'INIZIATIVA

Torna Bioblitz in Valcamonica per raccogliere dati nella natura

Ruggero Bontempi

Rubriche
Outdoor
20 mag 2023, 06:00
Uno scorcio della Valle Camonica

Uno scorcio della Valle Camonica

Anche quest’anno Regione Lombardia organizza, in collaborazione con le aree naturali protette, il Bioblitz Lombardia, un’iniziativa di Citizen Science che consiste nella raccolta di dati naturalistici.

L’evento propone una interessante opportunità per acquisire conoscenze direttamente a contatto con gli ambienti naturali, e offre una sorta di percorso consapevole e partecipato dell’outdoor che dà risalto agli elementi che compongono la biodiversità. Esperti naturalisti saranno impegnati per accompagnare i partecipanti nella ricerca e nel corretto riconoscimento di particolari specie.

Ogni anno viene definita una categoria tassonomica trasversale da censire, e nel 2023 saranno tre: licheni, macroinvertebrati del suolo e dell'acqua. All’iniziativa didattica del Bioblitz partecipa anche il Parco dell’Adamello, che propone due percorsi in Valle Camonica per il prossimo fine settimana.

Sabato 20 maggio il ritrovo è fissato a Vezza d'Oglio presso la Casa del Parco dell’Adamello in Via Nazionale numero 132 alle ore 10.00, con spostamento con auto propria nella Val Sozzine a Ponte di Legno (termine attività alle ore 15.30). Una bella passeggiata, con dislivello di 450 metri, consentirà ai partecipanti di scoprire la fauna della Val Narcanello. L’attività è adatta a tutti (bambini da 9 anni in su). La partecipazione è gratuita ma necessita di prenotazione obbligatoria entro venerdì 19 maggio 2023 prendendo contatto a questi recapiti: telefono 036476165; alternativaambiente@gmail.com.

Domenica 21 maggio un’altra opportunità si offre nel Parco del Barberino a Cividate Camuno. Dalle ore 9.30 alle ore 15.00 si svolgerà una giornata dedicata alla scoperta della biodiversità e della qualità ambientale: dalla teoria alla pratica. L’iniziativa è attività adatta a tutti. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare entro sabato 20 maggio 2023 utilizzando i seguenti recapiti: telefono 348.4595374, lontanoverde@gmail.com.

Per entrambe le attività è opportuno dotarsi di pranzo al sacco e borraccia, calzature da trekking, abbigliamento termico e giacca impermeabile.

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Articoli in Outdoor

Lista articoli