Qualità della vita: il prossimo focus è dedicato al sistema sanità

Un percorso per conoscersi e per conoscere. Il cammino della Qualità della vita iniziato nel 2013 prosegue – in autunno – con un’ampia edizione in buona parte dedicata agli 80 anni del Giornale di Brescia e a come la società dal 1945 sia cambiata.
Nell’attesa stiamo per pubblicare una versione monografica – uno spin-off – dell’inchiesta: l’approfondimento sarà interamente dedicato alla sanità, quello del 2024 era concentrato sul mondo femminile.
L’inserto
L’inserto che stiamo completando scatta una fotografia a un comparto in profonda evoluzione. Lo fa indagando con un approccio scientifico (a cura del nostro ricercatore Elio Montanari) tematiche come la copertura del territorio da parte dei medici di base, la distribuzione dei servizi per anziani e disabili, lo stato dell’arte delle Case di comunità. Completano la pubblicazione interviste e approfondimenti che toccano temi caldi come lo stato di salute del Servizio sanitario nazionale.
Il nuovo numero monotematico della Qualità della vita verrà presentato in Sala Libretti – nella sede del GdB – il pomeriggio del 23 maggio e ancora una volta la nostra ricerca sarà certo un’analisi, ma ancor prima uno strumento di riflessione. Perché fin dalla sua nascita, la Qualità della vita si pone l’obiettivo di essere uno strumento per leggere il nostro territorio e per porre domande appropriate a chi ha responsabilità.
Negli Stati Uniti, negli anni Settanta, si affermò la consapevolezza che il benessere e lo sviluppo sociale non potevano essere il risultato tout court della crescita e venne introdotta la definizione, appunto, di Qualità della vita per indicare l’insieme degli aspetti del vissuto, da misurare con il grado di soddisfazione rispetto a specifici bisogni individuali e collettivi.
Il metodo di lavoro
Per cristallizzare la qualità della vita dei bresciani abbiamo utilizzato un metodo di lavoro consolidato: ad ogni edizione vi consegniamo – senza pretese di completezza – numeri e chiavi di lettura interpretative, strumenti utili per conoscerci meglio. Per capire a che punto siamo, quanta strada abbiamo percorso. Capire dove stiamo andando. E come saremo.
Nel tempo ci siamo resi conto che servivano ulteriori approfondimenti, per puntare la nostra lente d’ingrandimento su temi ben specifici. Siamo appunti partiti dal mondo femminile, quest’anno la sanità. Le sorprese, ve lo anticipiamo, non mancheranno.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.