Guidesi: «Con il solo elettrico l’automotive rischia di scomparire»

L’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi ha assistito a Monaco di Baviera al discorso sullo stato dell’Unione di Ursula von der Leyen. Era in Germania per l’assemblea annuale dell’Automotive Regions Alliance (Ara), la realtà europea - di cui Guidesi è presidente - che raggruppa i territori manifatturieri più importanti del continente, con una presenza significativa di aziende del settore Automotive. Un’industria, quella automobilistica, che è stata citata ieri mattina, durante il suo discorso, dalla presidente della Commissione europea: l’obiettivo è quello di arrivare a un’e-car europea. «Non ci sono dubbi: il futuro è elettrico», ha detto von der Leyen, aggiungendo che all’industria sarà proposta «un’iniziativa su auto di piccole dimensioni a prezzi contenuti».
La presidente, per altro, radunerà domani a Bruxelles tutti i più importanti protagonisti dell’industria dell’auto, tranne l’Ara. Una scelta molto criticata dalla Lombardia e dall’associazione, considerando che le Regioni aderenti rappresentano il 40% del Pil europeo.
Per Guidesi l’obiettivo di difendere l’industria Automotive è messo in grave difficoltà dalle decisioni ideologiche, messe in atto della precedente Commissione e non corrette da quella attuale. «La Commissione europea - ha dichiarato Guidesi - ora deve decidere se salvare l’industria automotive europea oppure far morire l’intero comparto. O si cambiano le regole e l’impostazione attuale oppure lasceremo ai costruttori cinesi il monopolio. L’Europa invece si troverà a gestire tanti disoccupati visto che questo settore, tra diretti e indiretti, vale 13 milioni di posti di lavoro. Con il solo elettrico gli obiettivi ambientali si raggiungeranno unicamente attraverso la desertificazione industriale. La Commissione decida, tempo non ce n’è più».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.