Passione Meteo

Il caldo record del 2023

Riccardo Paroni
La prima decade di ottobre, dati alla mano, pare destinata ad entrare in archivio con un'anomalia termica negativa. Due anni fa invece si toccarono i 31,3°C
Un tramonto infuocato - © www.giornaledibrescia.it
Un tramonto infuocato - © www.giornaledibrescia.it
AA

La prima decade di ottobre, dati alla mano, pare destinata ad entrare in archivio con un'anomalia termica negativa, grazie alle correnti fredde che a più riprese hanno raggiunto il Nord Italia. Ieri mattina, nei campi di Mompiano, le temperature sono scese sotto i +4°C, ma le previsioni per i prossimi giorni annunciano un graduale rialzo termico, che ci regalerà valori molto vicini alla media del periodo.

Un altro mondo rispetto a ciò che accadde due anni fa: nel 2023 il mese di ottobre iniziò in compagnia di un anticiclone di stampo pienamente estivo, che fece impennare le temperature. Nel pomeriggio del 9 ottobre quell'incredibile ondata di caldo fuori stagione raggiunse il suo apice e la stazione meteorologica dell'istituto Pastori rilevò un picco record, pari a +31,3°C. Solo due mesi dopo, nel pomeriggio del 23 dicembre 2023, arrivò un altro, sorprendente primato, con una massima di +20,2°C, entrata in archivio come la temperatura più alta mai rilevata in dicembre dall’inizio della serie storica.

Il nuovo meteoquiz

A proposito di eventi eccezionali, merita di essere ricordato ciò che avvenne il 19 settembre 2021: non una non due, non tre, ma ben sette trombe d'aria raggiunsero il suolo in diverse zone della pianura padana, suscitando paura, curiosità e stupore. E così abbiamo svelato la soluzione dell'ultimo meteoquiz. Per il nuovo quesito, facciamo un altro tuffo nel passato: nel 1997 il mese di ottobre si fece notare per uno sbalzo termico clamoroso, che in meno di tre settimane ci portò da un’estate tardiva a un inverno precoce. Qualcuno se lo ricorda?

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...