Cai Lumezzane, escursioni per tutti con la «Giornata dei sentieri»

Angelo Seneci
Domenica 4 maggio i partecipanti potranno scegliere tra cinque percorsi diversi, che convergeranno tutti in località Piass dei Grì
Il percorso che dalla Pieve risale dalla valle dei fiori - © www.giornaledibrescia.it
Il percorso che dalla Pieve risale dalla valle dei fiori - © www.giornaledibrescia.it
AA

Torna domenica la «Giornata dei sentieri» organizzata dalla Sezione Cai Lumezzane. La proposta è aperta a tutta la popolazione e per questo sono stati pensati cinque percorsi in modo che ognuno possa scegliere quello più adatto alle proprie possibilità e desideri. Pur partendo da località diverse, i partecipanti convergeranno in località Piass dei Grì che da alcuni anni è diventata un piccolo parco attrezzato con tavoli e barbecue, con la vicina chiesetta di S.Uberto. E qui alle ore 13 ci sarà una piccola festicciola con rinfresco.

Le alternative

Due i percorsi più impegnativi, che richiedono un discreto allenamento: quello con ritrovo alle 7 da Lumezzane Renzo al Sonclino e Dossone e Piass dei Grì con circa 800 metri di dislivello (5.30 ore di cammino); e quello che, alle 8, va dal Passo del Cavallo alle Passate Brutte e poi Piass dei Grì (650 metri di dislivello e 4.30 ore di cammino). La terza opzione, che ha inizio alle 10, prevede un percorso facile, pensato per le famiglie con giovanissimi. Questo parte dalla Pieve e, salendo la Valle dei Fiori, raggiunge poi in due ore Piass dei Grì con 220 metri di dislivello.

Il quarto percorso parte alle 10.30 da S. Bernardo e, attraverso il Colonel, raggiunge Piass dei Grì con circa 210 m. di dislivello e 1,30 ore di cammino. Quest’ultimo vedrà la presenza della «joelette», mezzo monoruota che da qualche anno è in dotazione al Cai Lumezzane e che consente di trasportare sui sentieri di montagna persone che non riescono più a camminare. A questo percorso può aggregarsi chiunque per vivere insieme l’esperienza.

Infine, con ritrovo alle 09.30 nei pressi del parcheggio della ditta Eme, come quinta proposta c’è la possibilità per i ragazzi, che già frequentano la palestra di arrampicata indoor del Cai Lumezzane, di cimentarsi ad arrampicare in ambiente alla falesia Ongia, in collaborazione con l’Alpinismo Giovanile Valtrompia delle Sezioni Villa Carcina e Lumezzane.

Opportunità

«Esiste quindi la possibilità per tutti – dice il consigliere del Cai Lumezzane, Giuseppe Acquino – di vivere una bella giornata in compagnia, in ambiente aperto, frequentando luoghi noti e meno noti sui monti locali. Si avrà la possibilità di avvicinarsi a un’attività salutare per lo spirito e il fisico e di conoscere tanti nuovi amici con cui condividere la grande passione della montagna».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.