Outdoor

Bernardo Rivadossi in elenco per il premio «Piolets d’Or» 2025

Il camuno, in cordata con con Massimo Faletti e Luca Bana ha tracciato sul Pilastro dell’Elefante della parete sud della Marmolada d’Ombretta la via Ego Land, che propone uno sviluppo complessivo di 400 metri per 10 lunghezze di corda
Berbardo Rivadossi in arrampicata su Ego Land - © www.giornaledibrescia.it
Berbardo Rivadossi in arrampicata su Ego Land - © www.giornaledibrescia.it
AA

La giuria tecnica internazionale del prestigioso premio alpinistico «Piolets d'Or» per l’edizione 2025 ha reso noto in questi giorni l'elenco preliminare delle salite più significative e con maggiori caratteri di innovazione effettuate nel corso dell’anno 2024.

Tra le diverse zone di montagna interessate dalle ascensioni selezionate, che comprendono tutto il continente, sono presenti anche le Alpi e le Dolomiti. Proprio tra le montagne dolomitiche è stata effettuata una delle otto ascensioni italiane nominate, che ha avuto per protagonista un alpinista bresciano.

Lo scalatore citato è il camuno Bernardo Rivadossi, che in cordata con Massimo Faletti e Luca Bana ha tracciato sul Pilastro dell’Elefante della parete sud della Marmolada d’Ombretta la via Ego Land, che propone uno sviluppo complessivo di 400 metri per 10 lunghezze di corda, con difficoltà molto sostenute.

Il riconoscimento a questa salita la colloca in un contesto di valore internazionale.

Il tracciato di Ego Land - © www.giornaledibrescia.it
Il tracciato di Ego Land - © www.giornaledibrescia.it

Le ascensioni che la giuria selezionerà riceveranno il premio nel corso di un evento dedicato che sarà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 al 12 dicembre 2025.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...