Arrampicata, il 20 e il 21 settembre il Boulder dei Pitoti a Cimbergo

Un appuntamento sportivo annuale fisso e prestigioso per tutta la media Valle Camonica, capace di attirare numerosi appassionati delle discipline del bouldering e dell’arrampicata con la corda da diverse zone d’Italia
Arrampicata - © www.giornaledibrescia.it
Arrampicata - © www.giornaledibrescia.it
AA

La vivace comunità arrampicatoria della Valle Camonica promuove nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre il raduno del Boulder dei Pitoti. Giunto alla sua XIV edizione, l’evento è cresciuto nel tempo nella qualità dell’organizzazione e delle proposte. Si è ormai consolidato come un appuntamento sportivo annuale fisso e prestigioso per tutta la media Valle Camonica, capace di attirare numerosi appassionati delle discipline del bouldering e dell’arrampicata con la corda da diverse zone d’Italia, tra i quali anche atleti di calibro internazionale.

Il gruppo Graffiti Climbers - © www.giornaledibrescia.it
Il gruppo Graffiti Climbers - © www.giornaledibrescia.it

Sarà ancora quella di Cimbergo l’area individuata per accogliere i partecipanti. Con circa 150 tiri di corda attrezzati sulle rocce del Verrucano Lombardo, e oltre 60 massi regalati dalla natura per praticare il bouldering, il sito della Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo ha saputo imporsi come luogo di riferimento ideale capace di coniugare, alla presenza di importanti elementi di interesse archeologico, etnografico e ambientale, la possibilità di praticare diverse forme di arrampicata.

Nella stagione autunnale in particolare quella della scalata, unita alle attività della camminata sui sentieri e alla raccolta delle castagne, compone un insieme di opportunità di fruizione dei boschi e delle pareti da praticare in compagnia, anche in famiglia e all’insegna del pieno rispetto della natura.

Anche questa volta i ragazzi dell’associazione Graffiti Climbers hanno lavorato con passione e impegno consolidati per proporre un festival ricco di opportunità, con difficoltà varie da affrontare sui massi e sulle pareti, accessibili anche a neofiti supportati da una guida alpina, eventi agonistici e attività collaterali che comprendono sessioni di Yoga, slackline, workshop specializzati, ristoro e momenti musicali. Le attività avranno inizio in entrambi i giorni a partire dalle 9.30.

Uno scatto della scorsa edizione del Boulder dei Pitoti - © www.giornaledibrescia.it
Uno scatto della scorsa edizione del Boulder dei Pitoti - © www.giornaledibrescia.it

Il gruppo Graffiti Climbers è attivo su tutta la Valle Camonica per mantenere le falesie esistenti e realizzarne di nuove. La valorizzazione dei siti di arrampicata rivela il suo importante contributo per promuovere turisticamente il territorio camuno all’insegna dello sport e del contatto con la natura.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...