La vicinanza economica a Kiev costa cara a tutta l’Unione Europea

A farne le spese sono soprattutto i Paesi meno distanti dall’Ucraina: l’effetto di prossimità ha un suo prezzo
Zelensky a Bruxelles in occasione dell'ultimo Consiglio europeo - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Zelensky a Bruxelles in occasione dell'ultimo Consiglio europeo - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

La guerra portata dalla Russia in Ucraina ha costi per l’insieme dei Paesi dell’Ue. Sintetizzabili in minor crescita economica. L’impatto, tuttavia, è differenziato tra Paese e Paese. Quelli più vicini, perché hanno confini con l’una delle due parti belligeranti o per la geografia, soffrono di più di quanti distano maggiormente dal teatro del conflitto. Più specificamente, ogni mille chilometri di riduzione della distanza (misurata come media tra quanto ogni capitale dista da Kiev e Mosca), la p

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.