Trump e Xi Jinping, il peso di detto e non detto
Tre giorni fa il primo contatto diretto tra i due leader dall’inizio dell’estate: la telefonata tuttavia non sembra segnare una svolta epocale, bensì un passaggio tattico

Una stretta di mano tra Donald Trump e Xi Jinping risalente al novembre del 2017 - Foto Epa/Roman Pilipey © www.giornaledibrescia.it
Una linea diretta tra Washington e Pechino, una conversazione che dura più di un’ora e che viene subito descritta come «produttiva»: così Donald Trump e Xi Jinping hanno cercato venerdì di dare respiro a un rapporto bilaterale che da mesi sembra oscillare tra la contrapposizione e la necessità di dialogo. Si tratta del primo contatto diretto tra i due leader dall’inizio dell’estate, e il solo fatto che i rispettivi uffici abbiano parlato di «progressi» è stato sufficiente per alimentare speculaz
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.