La scuola alla prova dell’AI tra scorciatoie e responsabilità
Luciano Pace
Oggi c’è chi sostiene che i robot sappiano oramai fare tutto al posto degli studenti. Ma c’è una cosa che l’intelligenza artificiale non è ancora in grado di fare: provare gioia o noia quando si impara

La scuola alla prova dell'AI - © www.giornaledibrescia.it
Viviamo nell’epoca dell’Intelligenza artificiale. Questo ci conduce a riflettere sui modi in cui impiegarla e su come conviverci. Ci interroghiamo e discutiamo intorno alle sue potenzialità e ai suoi limiti. Alcuni accolgono con entusiasmo la sua presenza nelle nostre vite. Altri la ritengono un pericolo. C’è anche chi cerca, con maggior moderazione, di ponderare l’impatto da essa esercitato, soprattutto nell’ambito degli apprendimenti. Infatti, alcune prassi di impiego dell’AI stanno diventando
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.