Ricordando padre Dall’Oglio, profeta del dialogo in Siria

Il gesuita romano scomparse il 29 luglio del 2013. Fu visto l’ultima volta nella città di Raqqa per mediare con i leader jihadisti il rilascio di alcuni prigionieri. Ad oggi ci sono ancora perplessità sulla sua morte
Una foto di padre Paolo Dall'Oglio - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Una foto di padre Paolo Dall'Oglio - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Ebbi il piacere di moderare padre Paolo Dall’Oglio – di cui oggi si ricorda la scomparsa avvenuta nel 2013 – in una conferenza rivolta agli studenti degli istituti superiori della Valle dell’Agno, nel Vicentino. Qualche mese prima, il gesuita romano era stato espulso dalla Siria dal presidente Bashar al Assad, di cui era un feroce oppositore. All’epoca di Siria si sapeva poco, e lui tenne una lezione interessantissima, utilizzando una mappa per far capire dove si trova il Paese e ricostruendone

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.