«Brentry», Regno Unito e Ue sono meno lontani

Il primo ministro britannico, dopo aver sottoscritto il nuovo patto di partenariato strategico post Brexit, è andato contro il parere di molti conservatori
Il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Probabilmente, la vera qualità di un politico di rango è avere coraggio di operare delle scelte anche quando una parte consistente della propria opinione pubblica è a esse contraria. Il primo ministro laburista britannico Keir Starmer, con l’iniziativa assunta ieri, sembra appartenere a questa categoria, avendo sottoscritto un accordo di cooperazione con l’Unione europea di Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio europeo, andando contro il parere avverso di molti conservatori e del n

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.