La povertà non è destino, serve un nuovo sguardo

I Flash Report della Caritas diocesana di Brescia hanno segnalato, negli ultimi anni, sempre più lavoratori che non arrivano a fine mese o non riescono a far fronte a spese straordinarie
Un senzatetto
Un senzatetto

In una società che esalta la ricchezza e l’abbondanza e che vede riemergere un pensiero che giustifica le disuguaglianze tra persone, gruppi e classi sociali, anziché combatterle, la stessa povertà viene sempre più considerata come un fatto inevitabile. Che sia oggi necessario un nuovo discorso sulla povertà è stato ribadito più volte da papa Leone XIV in questi primi mesi di pontificato e non è casuale che l’amore verso i poveri sia al centro della sua prima esortazione apostolica «Dilexi te» (

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...