Pippo Baudo, l’addio al personaggio e a un mondo che non c’è più
Un uomo che ha incarnato il meglio dello spirito democristiano. L’elogio alla sua figura è plauso a quanto costruito insieme

Pippo Baudo - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
C’è voglia di fare comunità e si prova ad intravederne i possibili tessitori attuali. Il clamore popolare e mediatico che ha accompagnato la scomparsa, a ottantanove anni, di Pippo Baudo, innesca una narrazione che ha lo sguardo rivolto al passato e si interroga su cosa possa concedere al futuro. Il presente è la voglia di memoria di quanto ci si è detto. Memoria che non si vorrebbe completamente smarrire, non appena una nuova attualità si metterà in campo con spirito di frantumazione. Forse non
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.