Il libero scambio alla prova del protezionismo di Trump

Negli scorsi giorni la Corte Federale ha dichiarato illegali i dazi americani, tuttavia le difficoltà per l’Europa continuano ad esserci: a ribaltare le carte potrebbe essere l’accordo con il Mercosur
Il presidente americano Donald Trump - Foto Epa / Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il presidente americano Donald Trump - Foto Epa / Ansa © www.giornaledibrescia.it

Negli Stati Uniti il sistema di check and balances non è ancora al museo. Ci ha pensato la Corte Federale col dichiarare illegali i dazi del Presidente, aspettiamo gli esiti del ricorso. Tuttavia, per il libero commercio, continuano i momenti tristi. Paradossalmente, in questa recrudescenza protezionistica, il libero scambio non ha mai avuto tanti sostenitori. Anche tra quelle parti mai troppo convinte dei suoi benefici. Tanta improvvisa tifoseria fa nascere qualche sospetto. Se si tratti di una

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...