Regole per il telelavoro: l’Ue tra diritti e risparmi

Lo smart working è sempre più parte della vita di milioni di lavoratori europei. Il concetto di ufficio e di posto assegnato a un unico dipendente sta lasciando posto a postazioni open space
La sede della Commissione europea - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
La sede della Commissione europea - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Diritto alla disconnessione e telelavoro equo. Sono i temi di una riflessione-consultazione, parte delle priorità (2024-’29) della Commissione europea, la cui seconda fase è stata avviata sul finire di questo luglio. Nella prima, le organizzazioni sindacali avevano chiesto una legge europea, vincolante per i Ventisette; gli imprenditori avevano propeso – considerando sufficiente l’attuale quadro normativo e temendo un eccesso di burocrazia – per interventi più leggeri, quali linee guida e scambi

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...