Opinioni

Davanti alla tomba della madre, Pasolini e l’amore che non muore

Davanti alla morte della mamma c’è sempre il «bambino», anche se si tratta di un adulto o di una persona avanzata negli anni. La riflessione dalla concomitanza del ricordo dei Defunti e il 50esimo anniversario della morte del poeta
Pier Paolo Pasolini con la madre Susanna Colussi -  © www.giornaledibrescia.it
Pier Paolo Pasolini con la madre Susanna Colussi - © www.giornaledibrescia.it

Quest’anno le festività dei Santi e il ricordo dei Defunti coincidono anche col cinquantesimo della tragica fine di Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore e regista, trovato ucciso in forma violenta e brutale al Lido di Ostia il 2 novembre del 1975. Pasolini poteva pure non essere simpatico a tutti, non tanto per la vita privata ma soprattutto per le sue idee fuori dal coro, non di rado critiche verso la cultura e politica italiana, a sinistra come a destra, ma è innegabile che sia stato un intel

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...