Cari studenti, avete ragione: la scuola non è un’equazione
Le proteste all’orale dell’esame di maturità servono per smarcherare dall’interno un sistema, creando un caso

Gli esami di maturità al liceo classico Arnaldo - Foto Ansa/Filippo Venezia © www.giornaledibrescia.it
Sarò controcorrente, ma a me questi studenti che all’esame di maturità hanno fatto scena muta all’orale sono simpatici. Perché hanno capito due cose: che per farsi ascoltare c’è bisogno (purtroppo) di creare un caso. E che il modo migliore per criticare un sistema è smascherarlo dall’interno. Maturità, a Desenzano uno studente si è rifiutato di sostenere l’orale Il poter restare a bocca chiusa davanti alla commissione, e venire ugualmente promossi, infatti, non è altro che l’esito del sistema de
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.