Da Samhan a Mundus patet, le radici romane di Halloween
Non c’entra il consumismo: la tradizione è un bene immateriale fluido e se ci riteniamo ereditieri della cultura romana bisogna accettare di buon grado questa origine

Halloween non è solo consumismo: ha radici celtiche e romane
Tutti gli anni, ogni 31 ottobre, è la stessa storia. «Halloween non fa parte della nostra cultura», ritorna il mantra. La Storia invece lo insegna: siamo il prodotto di incontri, relazioni e di pratiche rituali che hanno tratti comuni anche a migliaia di chilometri di distanza. Ecco perché la tradizione è bene immateriale fluido, spugna di contaminazioni. Halloween, quali sono i costumi più gettonati nel Bresciano Tutti sanno che la festa legata alla morte e all’occulto deriva dall’antico rito c
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
