GdB & Futura

Il recupero delle batterie a fine vita oltre il litio: l’UniBs punta sulla grafite

Marco Papetti
L’Università di Brescia al lavoro su soluzioni di economia circolare insieme ad enti del Brasile
Una fase della ricerca in laboratorio - © www.giornaledibrescia.it
Una fase della ricerca in laboratorio - © www.giornaledibrescia.it

È Brescia l’altro capo di una ricerca internazionale sul riciclo delle batterie esauste, che unisce università di due emisferi. Un progetto frutto di una cooperazione scientifica tra Italia e Brasile finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e dalla «São Paulo Research Foundation», che coinvolge l’Università degli Studi di Brescia, col Centro di ricerca sulle Tecnologie appropriate per la gestione dell’Ambiente nei Paesi a risorse limitate (CeTAmb), e quelle di San Paolo e Rio De Janeiro. Coo

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.