Sps Italia, la fiera dell’industria intelligente e sostenibile

Sarà di scena a Parma dal 13 al 15 maggio Sps Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, appuntamento di riferimento per scoprire le tecnologie abilitanti per la fabbrica e confrontarsi sulla trasformazione green e digitale del manifatturiero.
Tra i padiglioni
La manifestazione offre una panoramica completa e articolata per tutto il comparto. Nei padiglioni 3, 5 e 6 trovano spazio prodotti e soluzioni dei principali fornitori di componenti e sistemi per l’automazione industriale, robotica, meccatronica, digital&software, tecnologie per lo smart manufacturing e Industria 5.0. Tra i padiglioni 4, 7 e 8 si snoda invece il Digital District, un percorso espositivo dinamico con demo funzionanti e casi applicativi di Industrial It & Ai, Start Up e Education.
Qui i fornitori di software industriale e i big player del digitale presentano le loro soluzioni più avanzate. Il visitatore potrà incontrare le aziende leader specializzate in software e sistemi per l’industria, cybersecurity, condition monitoring, analisi dei big data, blockchain, intelligenza artificiale, IIoT, cloud industriale, realtà aumentata. Completa l'area lo spazio «Focus AI» per l’implementazione e l’esplorazione delle potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore industriale. Il focus principale di questa edizione sarà proprio sull’Intelligenza artificiale e su come possa essere applicata alla produzione, dai sistemi di azionamento alla gestione dei dati.
Le iniziative
Numerosi sono i progetti collegati all’evento parmense, tra cui le iniziative dedicate alla formazione: da aprile, infatti, è partito Education on Tour per favorire il dialogo tra le imprese e il mondo accademico, la divulgazione delle opportunità professionali in ambito industriale per le nuove generazioni e il matchmaking tra fornitori di tecnologie e ragazzi.
Si svolgeranno anche, durante la manifestazione, le «Lezioni in fiera» per studenti di università e istituti superiori. È stata riproposta Sps Italia Up Challenge, la competizione per start-up e pmi innovative che valorizza idee creative e realizzabili in ambito tecnologico e applicativo, in grado di generare un impatto positivo sulla società e di promuovere un’evoluzione dei modelli di business sostenibili.
Torna inoltre She Sps Italia, la community che raccoglie e diffonde storie di mentorship al femminile nel campo dell’automazione industriale, mettendo in risalto le opportunità legate alle tecnologie e alle figure professionali emergenti. Saranno organizzati tavoli di lavoro con la partecipazione di associazioni, gruppi e imprenditrici ed è previsto il ritorno di «She Sps Italia Award», che premia le migliori quattro memorie ricevute dagli espositori.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.