Economia

Nuovi mercati e investimenti negli Usa: la risposta bresciana ai dazi

Flavio Archetti
L’industria del territorio non ha ancora un quadro chiaro della situazione, ma qualche indicazione inizia ad arrivare, come per esempio dall’ultimo studio di Confindustria
Una cartina degli Stati Uniti d'America
Una cartina degli Stati Uniti d'America
AA

I dazi applicati dagli Stati Uniti alle esportazioni europee verso il loro Paese sono recenti (agosto) e il tempo per capire come stia reagendo l’industria bresciana e italiana è ancora troppo poco per avere un quadro chiaro della situazione. Qualche indicazione però comincia ad arrivare.

A concretizzarne una, tutta bresciana, è stato nelle ultime settimane l’Ufficio studi di Confindustria Brescia, che ha interpellato una parte dei suoi affiliati per capire come stanno reagendo ai dazi americani e ha inserito l’indagine nel report presentato ieri pomeriggio nella 48esima edizione di Scenari e tendenze. Alla domanda «Quali azioni ha attuato o attuerà la sua azienda come risposta alla svolta protezionistica della politica commerciale Usa?», la riposta più frequente è stata «Cercheremo nuovi clienti al di fuori degli Stati Uniti».

La posizione del made in Brescia

A rivelare questa posizione del made in Brescia (diversa di fatto dalle reazioni politiche che a suo tempo si dicevano soddisfatte di aver ottenuto una quota del 15%) è stato il 35% del campione interpellato, dimostrando come molti imprenditori non se ne sarebbero fatti una ragione e starebbero reagendo in modo netto. A questo 35% va aggiunto un 3% che ha risposto in modo simile di aver in programma un «Disimpegno dell’azienda dal mercato Usa». Le altre risposte dicono che il 19% delle imprese manifatturiere penserebbe o starebbe programmando la «Realizzazione di investimenti per avviare o intensificare la produzione direttamente negli Stati Uniti», il 32% starebbe agendo per «Ottimizzare i costi doganali», il 17% «Cambiando la strategia di pricing (modificando i prezzi)» e l’11% «Ricomponendo il paniere dei prodotti da vendere oltre Atlantico, aumentando quelli qualitativamente superiori». Insomma, sarebbe in atto una rivoluzione commerciale, di cui mese dopo mese si potrà capire qualcosa di più.

Veneziani, Beretta, Zanoni, Fornasini, Allegri e Fedreghini
Veneziani, Beretta, Zanoni, Fornasini, Allegri e Fedreghini

Il quadro

Nella disamina di Scenari e tendenze comunque si è parlato anche di molto altro. Il professor Achille Fornasini (Università di Brescia) ha ricordato che «Anche questo 2025 è caratterizzato da un ciclo industriale globale rallentato e da una domanda debole, con le materie prime e i costi degli energetici (sia petrolio che gas) generalmente depressi ovunque, tranne che in Italia, dove i prezzi si mantengono alti e zavorrano produzione e Pil».

In tema di siderurgia, importantissima per il sistema Brescia, «La produzione con forno elettrico ha visto il pieno recupero del tondo, rinvigorito dalla domanda proveniente dai lavori infrastrutturali finanziati dai fondi del Pnrr, e anche il buon recupero sia in Italia che in Europa dei coils a caldo (+5,7%)». Sul Pil nazionale si è soffermato anche il professor Andrea Beretta Zanoni (Università di Verona), parlando di «Una non crescita anomala, ferma anche quest’anno secondo le stime a +0,4% e una previsione per il 2026 del +0,6%». Ancora per Beretta Zanoni, «A delineare la situazione italiana è un rapporto sulla produttività realizzato dal Cnel, da cui emerge come la media di crescita dal 1995 al 2024 non sia andata oltre lo 0,2%, quando nell’Unione Europea è stata dell’1,2%».

Davide Fedreghini, dell'Ufficio studi confindustriale, ha evidenziato «Il ritorno del segno più nella produzione industriale bresciana nell’estate 2025 dopo otto trimestri negativi, +1,4% sul 2024, in un contesto che comunque rimane molto complesso».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...