Macchine utensili, nel terzo trimestre 2025 crescono gli ordini

Nel terzo trimestre gli ordini di macchine utensili sono cresciuti dell'1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge dall'indice elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu - Sistemi per produrre, parte di Confindustria. In valore assoluto l’indice si è attestato a 53,3 (base 100 nel 2021).
In particolare, gli ordini raccolti sul mercato domestico hanno segnato un incremento del 12,4%, rispetto al terzo trimestre del 2024, per un valore assoluto di 15,4. Sul mercato estero la raccolta commesse è risultata in calo del 7,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (il valore assoluto dell’indice si è attestato a 87,1).
«Anche se l'ultima rilevazione dell'indice conferma l’andamento positivo della domanda interna, il valore assoluto dell’indice mostra che la stessa è ancora molto debole. Infatti, il calo dell’attività oltreconfine è a malapena bilanciato dalla ripresa del mercato domestico» ha detto il presidente di Ucimu Riccardo Rosa, sottolineando che «nessuna schiarita su automotive e incertezza Made in Usa sono le criticità che accompagnano il lavoro quotidiano dei costruttori italiani, preoccupati per il prossimo futuro». Per questo, «fondamentali saranno gli strumenti di politica economica che le autorità di governo stanno definendo per il biennio 2026-2027» ha detto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.