Invest in Lombardy, a Brescia investimenti esteri per 35 milioni

La nostra provincia fa il pieno di investimenti esteri: nel biennio 2024/2025, Brescia grazie al sostegno della Regione Lombardia ha messo a segno ben 5 progetti di investimento provenienti da oltre confine, per un capex complessivo stimato di circa 35 milioni di euro e 92 nuovi addetti coinvolti. A dirlo sono i dati e le elaborazioni basate sugli annunci di investimento estero tracciati da fDi Markets (Financial Times) per il periodo in corso, unitamente ai progetti assistiti dal team Invest in Lombardy nel medesimo lasso di tempo.
Report alla mano, le iniziative coprono settori industriali ad alto contenuto tecnologico come meccanica avanzata, data center sostenibili e servizi per il turismo, in un potpourri tanto variegato quanto indicativo della qualità del tessuto economico provinciale.
I progetti
A far la parte del leone, dal punto di vista dell’investimento messo in campo, sono i progetti FlackTek e Spinner, entrambi con un investimento complessivo di 10 milioni di euro. FlackTek, azienda americana specializzata in sistemi di miscelazione per laboratori e produzione industriale, ha infatti annunciato nel febbraio 2025 l’apertura di un nuovo stabilimento in Franciacorta. La sede, che coinvolgerà 29 soggetti, fungerà da «faro» per l'innovazione e rafforzerà il supporto clienti europei.
Non meno strategico il progetto di ricerca e sviluppo della tedesca Spinner, realtà da oltre settant'anni attiva nella progettazione, ottimizzazione e produzione di macchine utensili: nel febbraio 2024 ha inaugurato a Rovato un centro tecnologico con tanto di showroom, formazione e assistenza nel campo delle macchine utensili Cnc, con 34 addetti.
A questi due progetti si aggiunge quello di Happy.Rentals, celebre piattaforma di case vacanza in Italia, che a luglio 2025 ha annunciato l’apertura sul lago di Garda una sede operativa per la gestione di case vacanza e servizi di property management. Qui l’investimento è di circa 1 milione di euro e coinvolte 19 addetti.
Parallelamente, infine, sono stati avviati 2 progetti seguiti dal team Invest in Lombardy, per un investimento complessivo stimato in 3 anni di 14 milioni di euro di capex e 10 nuovi addetti potenziali. Si tratta dell’iniziativa di Am Technologies, realtà attiva nella progettazione, realizzazione di impianti industriali per il settore alimentare, che a Botticino sera ha realizzato un impianto pilota per la produzione via sinterizzazione avanzata, con un investimento di circa 10 mln di euro e 5 addetti coinvolti, e del già noto progetto Ict / green cloud Qarnot per la realizzazione con A2A, di un data center con recupero di calore immesso nella rete di teleriscaldamento (4 mln di euro di investimento e 5 addetti).
In Lombardia
Inutile dire che l’attrattività bresciana va di pari passo con quella lombarda. La nostra regione si conferma infatti la regione italiana più attrattiva per gli investimenti esteri. Secondo i dati, nel biennio si contano 150 progetti di investimento promossi da imprese estere che hanno scelto la Lombardia per avviare o ampliare la propria presenza produttiva, commerciale e di servizio.
Nel dettaglio, il 2024 ha registrato 96 progetti, per un valore stimato di 2,4 miliardi di dollari e circa 4.700 nuovi posti di lavoro. Il 2025, aggiornato a settembre, conta 54 iniziative per un investimento di circa 3,7 miliardi di dollari e 2.700 addetti. Nonostante la riduzione numerica, i progetti del 2025 presentano una dimensione media più elevata, segno dell’interesse verso investimenti di maggiore scala e impatto industriale. «Lavoriamo per agevolare sempre più gli investimenti di alto profilo nella nostra regione», ha commentato il governatore Attilio Fontana nell’illustrare i numeri alla presentazione delle nuove strategie regionali per attrarre investimenti, mentre l’assessore Guido Guidesi ha aggiunto: «Il nostro obiettivo è rendere la Lombardia sempre più un luogo ideale per lo sviluppo di progetti innovativi, capaci di generare nuova occupazione e un indotto economico diffuso».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
