Intred costruirà un data center in via Milano: progetto affidato a Dba

L’impianto sarà realizzato nell’area ex Ideal Standard in città (28mila mq) e rientra nel piano industriale 2024-’27: «Vogliamo trasformare un’area dismessa in un polo tecnologico avanzato»
La sede di Intred - © www.giornaledibrescia.it
La sede di Intred - © www.giornaledibrescia.it
AA

Intred e Dba hanno firmato un contratto per l’affidamento dell’incarico per la progettazione esecutiva di un nuovo data center nella città di Brescia. L’intervento, che rientra nel piano strategico 2024-2027 di Intred, spiega una nota, «sarà realizzato in un’area nel centro città, con una superficie complessiva di oltre 28.000 mq, di cui 6.000 mq per il data center e 4.000 mq a destinazione uffici produttivi-pertinenziali».

Il progetto consente inoltre un'importante opera di rigenerazione urbana, con l’obiettivo di restituire valore a un’area dismessa (ex sito produttivo Ideal Standard) e di contribuire alla trasformazione digitale del territorio.

Il punto

Dba curerà le attività di ingegneria e consulenza tecnica per la progettazione definitiva ed esecutiva della prima tranche dei lavori, che comprende la realizzazione dei primi due moduli sui quattro previsti, con una capacità IT iniziale di 2 MW. L’intero progetto sarà sviluppato adottando metodologie Bim (Building Information Modeling), al fine di garantire un approccio integrato, innovativo ed efficiente. Oltre a rafforzare l’offerta di servizi digitali di Intred, il nuovo data center rappresenterà un’infrastruttura strategica a supporto delle imprese del territorio.

«La realizzazione del nuovo data center rappresenta per noi un progetto strategico che riteniamo possa avere un alto tasso di ritorno, considerando che il mercato, ad oggi, è in forte espansione e riservato per lo più a player internazionali –ammette l’amministratore delegato di Intred, Daniele Peli –. Dba Group è una realtà di assoluto valore che ci aiuterà nel percorso di realizzazione dell’opera. Il nostro obiettivo è trasformare un’area dismessa in un polo tecnologico avanzato, creando nuovi posti di lavoro e stimolando investimenti locali, senza consumo di nuove aree verdi. Il data center sarà costruito secondo i parametri più moderni con il massimo livello di affidabilità, elevati standard di ridondanza, sicurezza e continuità operativa, e con un approccio a basso impatto ambientale. Grazie all’interconnessione con la nostra rete proprietaria in fibra ottica, potremo offrire servizi integrati di connettività e hosting, valorizzando l’infrastruttura come leva concreta per lo sviluppo digitale e sostenibile del territorio».

Domanda

Intred dispone già di due data center, oggi operativi a pieno regime, e la decisione di avviare la realizzazione di una nuova struttura risponde alla crescente domanda di soluzioni ad alte prestazioni da parte delle imprese locali. Il progetto si inserisce nel trend in continua espansione degli «Edge data center, strutture distribuite che garantiscono bassa latenza, elevata affidabilità e connettività stabile, elementi fondamentali per accompagnare i percorsi di digitalizzazione delle Pmi.

«Questo progetto rappresenta un punto di convergenza tra innovazione tecnologica, rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile – chiude Raffaele De Bettin, Ceo di Dba Group –. Negli ultimi anni abbiamo maturato un’esperienza solida e riconosciuta nella progettazione di data center all’avanguardia. Il progetto di Brescia nasce con la stessa visione strategica, per realizzare un’infrastruttura digitale a supporto del tessuto produttivo locale, progettata secondo criteri di efficienza, affidabilità e attenzione all’ambiente. Il nostro approccio multidisciplinare ci consente di affrontare progetti complessi con un occhio rivolto sia alla performance tecnologica sia alla responsabilità sociale e ambientale. Collaborare con Intred su questa iniziativa significa contribuire concretamente alla trasformazione digitale del territorio, restituendo valore a un’ex area industriale e ponendo le basi per uno sviluppo sostenibile a lungo termine».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...