Edilizia bresciana in lutto: morto Antonio Crescini, direttore di Eseb

Lutto nell’edilizia bresciana. È morto a 65 anni l’ingegnere Antonio Crescini, direttore dell’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) e della Fondazione Its «I Cantieri dell’Arte».
«Con Antonio Crescini scompare una figura fondamentale di Eseb, che ha contribuito a far crescere l’Ente rendendo la nostra Scuola edile la prima d’Italia per rilevanza – evidenzia Paolo Bettoni, presidente di Eseb –. Serio, capace, intraprendente e visionario mancherà a tutto il sistema. Ci abbracciamo commossi alla famiglia».
Parole di cordoglio sono subito arrivate da tutto il mondo dell’edilizia bresciana. «Ha contribuito con equilibrio e dedizione al consolidamento del dialogo tra Ance Brescia e le organizzazioni sindacali di categoria, promuovendo progetti condivisi sulla sicurezza nei cantieri e la formazione professionale», ricorda Raffaele Merigo, vicepresidente di Eseb e segretario generale della Feneal Uil Brescia e Mantova. Cordoglio anche dei segretari Mirko Capelli Filca Cisl, Stefano Ceni Fillea Cgil Vallecamonica Sebino e Fabio Mascia, Fillea Cgil Brescia.
«Con la sua scomparsa – afferma Massimo Deldossi, presidente di Ance Brescia – perdiamo un punto di riferimento prezioso, capace di coniugare competenza tecnica e sensibilità umana. Ha saputo interpretare al meglio lo spirito di collaborazione che anima l’ente bilaterale, mettendo sempre al centro la crescita del settore e delle persone che vi lavorano. Sono stato fortunato ad averlo come direttore durante la mia presidenza di Eseb». Il leader dei costruttori parla anche in rappresentanza di Raffaele Collicelli, presidente di Cape, la Cassa edile bresciana, e del direttore di Ance Brescia, Alessandro Scalvi, di Davide Diotti di Eseb, e di Nicolò Depellegrin, direttore di Cape.
«Persona stimata e capace, ha sempre creduto con convinzione nel sistema della formazione professionale, dedicando con passione e impegno la propria vita alla crescita del settore e al sostegno dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro» ha ricordato Flavo Bonardi, coordinatore del Tavolo Enti di Formazione Brescia.
Chi era e funerali
Nato a Gavardo, si era laureato al Politecnico di Milano nel 1988. Dopo il matrimonio si era trasferito a Dello, dove abitava con la moglie Sara e la figlia Claudia. Era prossimo alla pensione.
La salma di Antonio Crescini è ospitata dalla casa del Commiato in via Roma 19 a Manerbio, la veglia funebre si terrà domani sera, venerdì 17 alle 17.30, mentre il funerale sarà celebrato sabato 18 alle 15 nella chiesa parrocchiale di san Giorgio in via Roma a Dello.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.