Cronaca

Dall’Eseb il decalogo multilingue in cantiere

Vuole essere uno strumento aggiuntivo, che può essere di supporto alle imprese per organizzare momenti di informazione e confronto con i propri dipendenti
Dieci gli argomenti trattati nei video
Dieci gli argomenti trattati nei video
AA

Un bell’esempio di come si può fare cultura della sicurezza «sul campo» lo dà Eseb, l’Ente sistema edilizia Brescia, uno degli enti bilaterali in cui siedono in modo paritario le componenti datoriali e dei sindacati dei lavoratori, che ha realizzato un decalogo «interattivo e multilingue» per la sicurezza in cantiere, che contribuisce appunto a rendere ancora più efficace il binomio edilizia/sicurezza. Dieci gli argomenti individuati: impianti elettrici, sega circolare, imbrago carichi, betoniera, utensili elettrici, ponteggi, dispositivi di protezione individuali, scale, cantiere stradale e Check, il portale di cantiere.
Il decalogo, che come spiega il referente di Ance Brescia Deldossi «non si sostituisce agli obblighi di formazione sulla sicurezza previsti dalla normativa» ed è da intendersi come strumento aggiuntivo, che può essere di supporto alle imprese per organizzare momenti di informazione e confronto con i propri dipendenti. Si tratta di un visual, che l’impresa può stampare e affiggere presso i propri ambienti, di immediata lettura e fruizione.

Inquadrando i Qr Code dal proprio smartphone vengono visualizzate playlist con brevi video tutorial – raccolti su YouTube – corrispondenti al tema scelto, così da rendere immediata ed estremamente smart la fruizione. Ma il punto di forza aggiuntivo è rappresentato dall’abbattimento delle barriere linguistiche, tema particolarmente caro ad un comparto come quello edile che, come noto, annovera numerosi lavoratori non di origine italiana. Oltre che nella nostra lingua, infatti, i video sono disponibili e fruibili anche in altri 5 idiomi, vale a dire inglese, francese, arabo, albanese e rumeno, che intercettano così le principali lingue europee parlate abitualmente dagli operai. Una ulteriore dimostrazione, per Deldossi, del fatto che Ance e il sistema bilaterale del settore (Cape e Eseb) siano quotidianamente impegnati a fornire supporto e formazione ai lavoratori e alle imprese.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.