Economia

La corsa dell’oro non si ferma: oltre 4.000 dollari l’oncia

Alla chiusura del mercato dell’8 ottobre quotazioni tra i 100 e i 112 euro al grammo. Goldman Sachs stimava che tale soglia si sarebbe raggiunta a metà 2026
Dell'oro - © www.giornaledibrescia.it
Dell'oro - © www.giornaledibrescia.it
AA

La corsa dell'oro non si ferma e l'asticella del record si porta sopra i 4mila dollari con 6 mesi di anticipo sulle stime degli analisti. Secondo Goldman Sachs la soglia si sarebbe dovuta infrangere a metà 2026, per poi raggiungere la vetta dei 4.300 dollari l'oncia alla fine del prossimo anno. Alla chiusura dei mercati dell’8 ottobre, le quotazioni sono tra i 110 ai 112 euro al grammo.

Le briglie degli acquisti si sono sciolte in realtà da settimane e confermano, come se ce ne fosse bisogno, il carattere di bene rifugio per eccellenza del metallo prezioso.

Il punto

Al di là dei problemi geo-politici legati ai conflitti in corso tra Russia e Ucraina e in Medio Oriente tra Israele e Hamas, si è aggiunto dallo scorso 29 settembre un nuovo fattore di rischio: lo «shutdown» Usa. La chiusura delle attività governative, causata dall’esaurimento dei finanziamenti federali, era avvenuta l’ultima volta nell’ormai lontano 2019 e con l'amministrazione Trump è tornata ad essere d’attualità.

Il risultato è che con un rialzo annuo di oltre il 50% l'oro si impenna come non ha mai fatto dal 1979 ad oggi. Per gli analisti siamo in «overbought territory», ossia in eccesso di acquisti, che genera uno squilibrio tra domanda e offerta rendendo incontrollato il prezzo dell’oro. Una corsa che vede protagoniste anche le banche centrali, che puntano sul metallo prezioso come alternativa al dollaro a seguito della ripresa del taglio dei tassi Usa da parte della Fed.

Poi c'è l’attività degli Etf, i fondi che investono in un solo prodotto, sia esso un listino azionario o una materia prima, che hanno in portafoglio oggi oltre 100 tonnellate d’oro, a fronte delle 17 tonnellate previste in caso di ribasso dei tassi Usa. Infine c'è il mercato, che riscopre il lingotto d'oro come alternativa di lungo periodo ai titoli azionari, alle obbligazioni e al più rozzo mattone.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...