Riapre Buizza Abbigliamento: «Un punto di riferimento per Brescia»
«Business is business» dicono inglesi e americani. Ma al contempo, per rispondere a tono con un modo di dire nostrano, «al cuor non si comanda». Dietro l’operazione che ha portato alla riapertura oggi di Buizza Abbigliamento, storico negozio del centro di Brescia situato ai civici 17 e 19 di via Dante, ci sono entrambi questi aspetti: una lucida visione imprenditoriale e una passione reale, squisitamente emotiva.
Dopo circa un mese di lavori di ristrutturazione dei locali, l’attività ha riaperto questa mattina alle 9.30 le sue porte. Ciò si deve alla volontà di Giorgio Bentivoglio, imprenditore e cliente dell’attività creata nel lontano 1971 da Domenico Buizza.

«Alla notizia che Domenico voleva abbassare la serranda mi sono detto: no, non può chiudere un punto di riferimento per la città e per tre generazioni di bresciani, me compreso – racconta Bentivoglio, alla guida anche della Bentivoglio 1919 Macchine utensili di Torbole Casaglia –. Un sabato pomeriggio ci siamo quindi seduti a un tavolo e così è andato in porto il passaggio della società. Si tratta di una nuova avventura, nella quale mi butto con entusiasmo».
Buizza Abbigliamento, nato come«Bum» (acronimo di Buizza Mimmo, soprannome di Domenico), manterrà il nome, così come l’alto livello dei prodotti e del personale. «Oltre ai due dipendenti storici, Claudio e Laura, abbiamo inserito un altro collaboratore - spiega il nuovo titolare, proprietario anche del vicino studio di interior design Kaleikos, sempre in via Dante -. Questo perché credo che sia fondamentale il rapporto che si viene a creare con il cliente: in un mondo in cui l’online sta mettendo in difficoltà i negozi fisici, saper creare un’esperienza e coccolare le persone sono elementi che ti distinguono e aggiungono valore».
Il rinnovamento degli spazi, curato dalla stessa Kaleikos, vuole creare un ponte tra passato e futuro. Un legame che è ben rappresentato da Domenico Buizza: «Continuerà ad andare e venire dal negozio, come più gli aggrada - conferma Bentivoglio -. Lui è l’immagine stessa dell’attività, una persona molto conosciuta in città». Ecco quindi che ciò che è stato continuerà ad essere, con forme diverse ma con l’immutata voglia di unire al lavoro la passione, 54 anni fa così come oggi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.