Economia

Brebemi, un miliardo di investimenti e 3.700 posti di lavoro

Sono i principali numeri che emergono dallo studio di Agici Finanza sui benefici diretti e indiretti dell'autostrada A35
Il raccordo tra A35 e A4 - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
Il raccordo tra A35 e A4 - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Oltre un miliardo di investimenti sul territorio e 3.700 posti di lavoro. Sono i principali numeri che emergono dallo studio di Agici Finanza sui benefici diretti e indiretti dell'autostrada A35 che collega Milano a Brescia, passando anche per la bassa bergamasca. In base all'analisi di Agici, presentata questa mattina durante un webinar, «la A35 Brebemi ha confermato la significativa capacità di attrazione per le imprese».

Dal 2014 al 2019 sono stati 22 nuovi insediamenti produttivi lungo il collegamento - tra cui Amazon, Dhl e altre aziende di logistica e della grande distribuzione - di cui 4 nel 2019. Tra questi anche il Porsche Experience Center all'autodromo Franciacorta, la cui apertura è prevista per aprile 2021 e che punta a raccogliere 20 mila visitatori all'anno, come ha confermato l'ad di Porsche Italia Pietro Innocenti. Nel complesso gli investimenti delle aziende lungo l'infrastruttura hanno superato il miliardo di euro, di cui 120 milioni solo nel 2019, generando 3.700 posti di lavoro e portando nelle casse dei comuni attraversati 26,7 milioni di euro di oneri di urbanizzazione e 2 milioni di Imu.

In crescita anche i flussi di traffico, con 21.700 veicoli teorici giornalieri medi nel 2019 rispetto agli 8.000 del 2014. Nel 2019, i flussi di traffico sono aumentati dell'8% rispetto all'anno precedente, contro una media nazionale dello 0,6%. In termini di tempo risparmiato, riduzione costi di trasporto, minori emissioni inquinanti, minore inquinamento acustico e diminuzione degli incidenti, i benefici sono stati calcolati in 776 milioni di euro.

Per l'assessore lombardo ai Trasporti Claudia Maria Terzi, i numeri di Brebemi «dimostrano che le infrastrutture sono e saranno ancora di più in futuro volano per il territorio» e «ci permettono di sconfessare dati alla mano le fantasiose teorie secondo cui Brebemi era un'autostrada assolutamente inutile». «Questa - ha aggiunto - non è la posizione della Regione Lombardia» anzi «siamo certi che Brebemi potrà essere in futuro un elemento importante per il superamento degli effetti pandemia» e un «esempio positivo da diffondere e da condividere».

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato