EconomiaBassa

Antares Vision, come sono andati i primi sei mesi del 2025

Resta la perdita, ma i risultati del semestre confermano le attese. Gli ordini sono cresciuti del 14% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
La sede di Antares Vision a Travagliato
La sede di Antares Vision a Travagliato
AA

Antares Vision – che è stata venduta al gruppo amerciano Crane Nxt – ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con un incremento degli ordini del +14% rispetto allo stesso periodo del 2024 (+15% al netto dell’effetto cambio), con un secondo trimestre più debole a causa delle tensioni geopolitiche.

I ricavi al 30 giugno, pari a 90,4 milioni, evidenziano un incremento di 2,9 milioni rispetto al 2024. «Tale crescita non è influenzata da variazioni di perimetro – riporta una nota –. L’effetto cambi ha avuto un impatto negativo complessivo pari a 0,8 milioni, riconducibile principalmente al deprezzamento del real brasiliano (per -0,4 milioni di euro) e del dollaro statunitense (per -0,4 milioni di euro); quindi, a parità di cambi, la crescita dei ricavi nel primo semestre è risultata in crescita del 4,2% sul 2024».

L’Ebitda adjusted (rettificato dalla componenti straordinarie) si attesta a 7,3 milioni (3,6 milioni di euro al 30 giugno 2024) con un incremento in valore assoluto di 3,6 milioni (il valore si vede migliorato del 99,8% rispetto allo scorso anno) e con un’incidenza percentuale sul fatturato pari al 8% (4,2% al 30 giugno 2024). L’Ebit adjusted si attesta a -1,7 milioni (-4,5 milioni al 30 giugno 2024), con un miglioramento di 2,8 milioni e con un’incidenza percentuale sul fatturato pari al -1,9% (-5,2% al 30 giugno 2024). Tale risultato sconta i maggiori ammortamenti legati alla capitalizzazione dei costi di sviluppo e dei diritti d’uso per le diverse sedi aziendali, oltre che a maggiori accantonamenti legati ai piani di incentivazione del management e a minori accantonamenti di svalutazione crediti.

Il risultato ante imposte si attesta a -14,3 milioni (-21,4 milioni al 30 giugno 2024) con un decremento di perdita in valore assoluto di 7,1 milioni (-33%). Questo, al netto delle imposte e del risultato di competenza di terzi, determina un risultato netto attribuibile agli azionisti della capogruppo di -13 milioni di euro (-22 milioni di euro al 30 giugno 2024). «Siamo soddisfatti dei risultati del primo semestre 2025, che confermano la solidità del nostro processo organizzativo e l’efficacia della nostra strategia di sviluppo a sostegno della crescita del gruppo, in un contesto globale caratterizzato da dinamiche complesse», ha commentato il ceo di Antares Vision, Gianluca Mazzantini.

La Posizione finanziaria netta risulta negativa per 88,2 milioni (negativa per 86,6 milioni al 31 dicembre 2024). «Stiamo sviluppando con successo il business L5 (Government solutions), che mostra prospettive particolarmente interessanti in Africa e Medio Oriente – ha aggiunto Mazzantini –. Questa soluzione sta aprendo nuove opportunità anche nella parte equipment, rafforzando la presenza di Antares Vision Group in un’area strategica, dove la domanda di innovazione tecnologica è in rapida espansione. Siamo convinti che l’L5 rappresenti un driver di crescita e profittabilità per il 2026 e gli anni futuri. Infine, il miglioramento della redditività ottenuto nel primo semestre, combinato con la crescita degli ordini raccolti nello stesso periodo, consentono al gruppo di confermare le previsioni per il 2025».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...