MusicaGarda

L’Estate musicale del Garda riparte ricordando Gasparo da Salò

Primo appuntamento il 17 luglio con il concerto diretto dal maestro Luca Lucini
Orchestra di Padova e del veneto
Orchestra di Padova e del veneto
AA

Si alza il sipario sulla 66esima Estate Musica del Garda, il festival violinistico internazionale dedicato a Gasparo da Salò. La kermesse, con la direzione artistica del maestro Luca Lucini, propone un evento lancio il 17 luglio, e sei concerti, tre in piazza Duomo e tre nel chiostro del MuSa, tutti alle 21.30. Si comincia venerdì 25 luglio in piazza Duomo con «Morricone rarities», con Marco Serino, per vent’anni violinista a fianco del compositore Ennio Morricone, e l’Orchestra di Padova e del Veneto, affermata come una delle principali formazioni italiane.

Il programma

Il nucleo del programma è costituito da suite che prendono nome dai registi Silvano Agosti, Brian de Palma, Mauro Bolognini e i Fratelli Taviani, con cui Morricone ebbe collaborazioni importanti. Secondo appuntamento giovedì 31 luglio nel chiostro del MuSa con «Allacciate le cinture... (CONdivertimentoCERTO)», con il soprano Maria Luigia Borsi, raffinata interprete dal timbro inconfondibile, e il Duo Baldo, Brad Repp al violino e Aldo Gentileschi al pianoforte. Scherzi, tic, provocazioni musicali diventano il tessuto dello spettacolo nel quale la musica si coniuga con il divertimento.

Così lo show risponde ad una partitura di sinfonia, nella quale, naturalmente, tra tutti i movimenti prevale... l’allegro. Sabato 2 agosto si torna in piazza Duomo con «La musica, giovane» con Yuki Serino al violino e l’Orchestra Euthaleia diretta da Sebastiano De Salvo. Il programma prevede musiche di Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847), Leos Janacek (1854-1928) e Leo Weiner (1885-1960). Poi altri tre concerti: martedì 5 agosto Trio Lagareza con Paola Volpi al violino, Amirreza Moradzadeh al violoncello e Gabriele Visentin al pianoforte; giovedì 7 agosto Contemporary Tango con Fabio Furia al bandoneon e Marco Schirru al pianoforte; sabato 9 agosto «Gershwin e Piazzolla: songs & canciones» con l’Orchestra da camera Canova.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...