Cultura

Musei civici gratis per nati e residenti a Brescia e provincia ad agosto

La Redazione Web
Dopo gli ottimi numeri registrati lo scorso anno, Comune e Fondazione Brescia Musei hanno deciso di riproporre l’iniziativa
Agosto, musei gratuiti per i bresciani
AA

Ingressi gratuiti ai musei civici di Brescia per tutto agosto. L’iniziativa, riservata ai nati e residenti in città o in provincia, è stata confermata dal Comune di Brescia e da Fondazione Brescia Musei dopo il debutto e gli ottimi numeri registrati lo scorso anno.

Quando e dove è valida

L’iniziativa sarà attiva dal martedì alla domenica, con orario continuato dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle ore 18.15), compreso il giorno di Ferragosto. Sono coinvolti il museo di Santa Giulia, la pinacoteca Tosio Martinengo, Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, inclusa la cella della Vittoria Alata, il museo delle armi «Luigi Marzoli» e il museo del Risorgimento «Leonessa d’Italia».

Il Museo di Santa Giulia di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Il Museo di Santa Giulia di Brescia - © www.giornaledibrescia.it

Come usufruirne

L’ingresso sarà gratuito previa presentazione di un documento di identità che attesti la nascita o residenza a Brescia o provincia – a eccezione dei gruppi, la cui modalità di prenotazione resta invariata –, e i titoli di accesso saranno acquistabili presso tutte le biglietterie delle sedi museali indicate.

Le esposizioni temporanee

Oltre agli allestimenti permanenti, il pubblico potrà visitare gratuitamente le esposizioni temporanee della Pinacoteca Tosio Martinengo – Giovanni Battista Gigola «Due scene socratiche», Giuseppe Bezzuoli «La Nascita di Venere», e Ludovico Mazzolino «Noli me tangere», importante opera delle collezioni civiche bresciane, nuovamente esposta dopo un lungo periodo di assenza – e quella allestita presso il Museo del Risorgimento «Leonessa d’Italia» che vede protagonisti i due disegni di Antonio Tagliaferri dedicati al monumento di Arnaldo.

Dal 1° agosto sarà inoltre possibile per tutti visitare a una tariffa speciale di 5 euro la mostra «Joel Meyerowitz. A sense of Wonder. Fotografie 1962-2022», aperta fino al 24 agosto 2025, allestita al museo di Santa Giulia che ripercorre l’intera carriera di uno dei protagonisti della scena fotografica contemporanea, dagli anni Sessanta del secolo scorso ai nostri giorni, nella prima vera antologica mai organizzata in Italia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...