Librixia, sempre meglio: visitatori in aumento e sguardo al futuro

Librixia 2025 chiude in crescita e conferma il suo ruolo di grande festa popolare della cultura. La Fiera del libro di Brescia, organizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale con il Comune, ha richiamato in Piazza Vittoria e nei luoghi diffusi della città oltre 70mila visitatori al mercato librario e 14.740 spettatori agli incontri con autori e autrici, in aumento rispetto ai 10.680 del 2024.
Un risultato che riporta la kermesse ai livelli record del 2023, anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. In totale sono stati 182 gli appuntamenti in programma, più i 29 di Librixia Domani con 2mila partecipanti, e oltre 1.500 le presenze registrate tra la mostra Un libro per la Pace e il bibliobus.

I commenti
«La fiera si conferma un appuntamento identitario per Brescia – ha commentato Eugenio Massetti, presidente di Confartigianato – capace di unire cultura e impresa, generando valore che va oltre i nove giorni di manifestazione». Per la sindaca Laura Castelletti «il successo di Librixia attesta la maturità del sistema culturale bresciano e la capacità di creare alleanze durature tra istituzioni, imprese e società civile».
Molti gli incontri sold out, da Aldo Cazzullo a Lella Costa, da Viola Ardone a Carlo Cottarelli. La giornata più affollata è stata martedì 30 settembre, con 2.200 spettatori ai 22 eventi in calendario. Buoni anche i riscontri per i librai, che hanno registrato un incremento delle vendite e un pubblico più attento e curioso.
Il successo è arrivato anche online: Facebook ha superato le 283mila visualizzazioni (+1193%) e Instagram le 785mila (+394%), con oltre 640 nuovi follower.
Prossimo appuntamento
La fiera ora guarda già al futuro: il 28 ottobre è in programma l’appuntamento speciale con Pilar del Rio, moglie di José Saramago, mentre altri incontri rinviati saranno riprogrammati nelle prossime settimane.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.