CulturaGarda

Gialli e misteri a Gargnano: la biblioteca antica ospita tre autori

Dal 20 settembre all’11 ottobre presentazioni con Gianluca D’Aguanno, Enrico Mirani e Rosa Teruzzi, tra delitti, intrighi storici e detective del Giambellino
Pomeriggi letterari  che possono essere anche l’occasione per scoprire il borgo di Gargnano e le sue frazioni
Pomeriggi letterari che possono essere anche l’occasione per scoprire il borgo di Gargnano e le sue frazioni
AA

Sarà un autunno letterario a Gargnano. Nella splendida biblioteca antica della canonica sono in programma alcune presentazioni di libri da non perdere. Sarà doppia quella prevista per sabato 20 settembre alle 16. L’autore Gianluca D’Aguanno presenta «La tomba del cane» (Mannarino editore).

Due gialli made in Brescia

D’Aguanno, ufficiale dell’Arma nato a Lucca e bresciano d’adozione, ambienta nella nostra provincia anche il suo terzo romanzo che ha per protagonista il capitano dei Carabinieri Roberto Spadafora. Il militare si trova ad indagare su un misterioso delitto: il ritrovamento di uno scheletro sul Monte Maddalena sconvolge la tranquillità di Brescia.

Forte della lunga esperienza da investigatore, D’Aguanno scrive romanzi gialli che hanno appassionato i lettori del genere.

Nella stessa occasione Enrico Mirani, già giornalista del Giornale di Brescia, presenterà «Il brigadiere del Carmine e l’oro della Patria» (Liberedizioni), la nona avventura del Brigadiere Setti.

Il romanzo è ambientato nel settembre del 1935, quando l’assassinio di una nobildonna, il cui cadavere è lasciato in un puzzolente vicolo del Carmine, si intreccia col clamoroso furto dell’oro donato al regime dalla cittadinanza per finanziare la guerra. Le vicende narrate porteranno alla scoperta di una scomoda verità proprio mentre il Duce annuncia la nascita dell’Impero.

La fioraia-detective

Poi ancora, sabato 11 ottobre alle 16 tocca a Rosa Teruzzi con «La giostra delle spie» (Sonzogno editore). La nota giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva, esperta di cronaca nera, presenta una nuova avvincente avventura della Miss Marple del Giambellino: nella nebbia fitta della notte di Ognissanti, una misteriosa figura si muove nelle tenebre con un solo obiettivo: eliminare definitivamente Libera Cairati, la fioraia-detective del Giambellino. Le presentazioni avranno luogo, come detto, nella biblioteca antica.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...