Poesia, foto e dipinti: nuovi concorsi al Festival dell’Arte di Livemmo

La Redazione Web
Ad accomunarli è l’invito a raccontare il borgo: la cerimonia di premiazione è in programma a novembre
Uno scorcio di Livemmo - © www.giornaledibrescia.it
Uno scorcio di Livemmo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il Festival dell’Arte 2025 di Pertica Alta si arricchisce di tre concorsi che porteranno a Livemmo artisti, fotografi e poeti da tutto il territorio. Le iniziative rientrano nel progetto «Livemmo Borgo Cre_Attivo», sostenuto dal Ministero della Cultura attraverso i fondi del Pnrr, e condividono un unico tema: «Livemmo: il borgo tra tradizioni e natura». Un invito a raccontare, ciascuno con il proprio linguaggio, il legame profondo con il paesaggio montano, le architetture rurali, la vita comunitaria e il Carnevale di Livemmo, rito identitario di grande suggestione.

Poesia

Il primo appuntamento è con il concorso di poesia, aperto a tutti senza limiti di età o residenza. Tre le sezioni in gara: poesia in lingua italiana, poesia in dialetto bresciano (con traduzione) e una sezione riservata agli alunni delle scuole primarie. I testi dovranno essere inediti, non superare i 32 versi e rispettare il tema del borgo. La partecipazione è gratuita e le opere vanno inviate entro il 24 ottobre 2025. Le migliori poesie saranno raccolte in un’antologia ufficiale, mentre i vincitori riceveranno premi fino a 500 euro.

Fotografia

Spazio anche alla fotografia con un concorso pensato per amatori e dilettanti. Ogni autore potrà presentare fino a quattro scatti, a colori o in bianco e nero, capaci di raccontare Livemmo nelle sue diverse sfumature: dai paesaggi alla vita quotidiana, dalle feste tradizionali agli scorci del borgo. Le fotografie, da consegnare entro il 10 ottobre, saranno esposte nella Sala Civica Pos fino al 16 novembre. In palio premi che vanno dai 300 ai 700 euro, oltre a un riconoscimento speciale assegnato dai cittadini di Pertica Alta.

Pittura

Non mancherà infine la pittura, con una due giorni in programma il 27 e 28 settembre. Gli artisti, italiani e stranieri, potranno cimentarsi «en plein air» con diverse tecniche – dall’olio all’acquerello – realizzando opere che resteranno in mostra fino a metà novembre. Anche in questo caso la partecipazione è libera e gratuita, con premi che arrivano fino a mille euro.

Le premiazioni

Il gran finale è fissato per domenica 16 novembre alle 11, quando la Sala Civica Pos di Livemmo ospiterà la cerimonia di premiazione e la chiusura delle mostre. Sarà l’occasione per ammirare i quadri e le fotografie selezionate, ascoltare i versi poetici dedicati al borgo e vivere una giornata di festa culturale nel cuore della Valsabbia.

Tutti i regolamenti e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito del Comune di Pertica Alta o contattando l’ufficio protocollo via mail (protocollo@pec.comune.perticaalta.bs.it) e al numero 0365 821490.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...