Tutti gli eventi del weekend tra spettacoli, laboratori e solidarietà

Il weekend si riempie di appuntamenti tra Brescia e dintorni. Musica, teatro, cinema, laboratori creativi e iniziative solidali animano la città, offrendo momenti di svago e scoperta per grandi e piccini. Che si abbia voglia di lasciarsi trasportare dalle note di un dj set, di emozionarsi con uno spettacolo teatrale o di partecipare a un festival culturale, il fine settimana propone tante esperienze da non perdere. Di seguito un elenco di iniziative segnalate da aBrescia, l’agenda online del Giornale di Brescia, in programma nei prossimi giorni.
80’s Party al Sestino Fronte Lago: il ritmo degli anni d’oro con Paola Peroni
Sabato 15 novembre il Sestino Fronte Lago di Desenzano si trasforma in una macchina del tempo pronta a riportare tutti negli indimenticabili anni ’80 con 80’s Party – Live & Dance, un evento che promette energia e divertimento: sul palco Ale Zaupa farà cantare e ballare il pubblico durante la cena, mentre a seguire Paola Peroni “accenderà” la pista con il suo special DJ set tra successi anni ’80 e sonorità dance contemporanee. L’appuntamento è per le ore 20:00 in via F. Agello 41/a, con una formula che unisce buona musica e ottima cucina. L’ingresso con cena è proposto a 40 euro. Per informazioni e prenotazioni: info@sestinobeach.it oppure chiamare il 329 2472452.
(Era) Un bel dì – Storie di eroine su e giù da un palcoscenico
Sabato 15 novembre, alle ore 17:00, l’Auditorium San Barnaba di Brescia ospita un nuovo appuntamento della rassegna Spazio Orchestra firmata Bazzini Consort. Sul palco andrà in scena "(Era) Un bel dì. Storie di eroine su e giù da un palcoscenico", un concerto-spettacolo che rende omaggio alle grandi protagoniste femminili del melodramma, ma anche alle “eroine” del nostro tempo. L’Ensemble Bazzini Consort accompagnerà il soprano Marta Mari, che interpreterà alcune tra le arie più celebri delle protagoniste pucciniane. Questi personaggi dialogheranno idealmente con le eroine dei nostri giorni, rappresentate dalle parole della voce narrante di Sara Dho, stimolando una riflessione sulla condizione femminile. L’evento unisce arte e solidarietà: l’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione Amici Istituto del Radio “O. Alberti”, impegnata nella lotta contro i tumori. I biglietti sono disponibili online, presso la sede del MO.CA o sul luogo del concerto. Per prenotazioni:prenotazioni@bazziniconsort.it.
Incontri Incisi. In punta di bulino
Domenica 16 novembre, alle 15:00, il Museo del Marmo Botticino apre le sue porte ai più piccoli con un pomeriggio dedicato alla creatività e alla scoperta delle tecniche artistiche dell’incisione con “BOTTICINO DOC. Percorsi, esperienze, identità”, promossa dal Comune di Botticino in collaborazione con il museo e con il contributo della Provincia di Brescia. Il laboratorio didattico Incontri incisi. In punta di bulino è curato da Luciano Pea ed è pensato per bambini dai 6 ai 12 anni. L’esperienza ha una durata di circa due ore e mezza ed è gratuita, fino a esaurimento posti. Le prenotazioni sono obbligatorie: tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Museo del Marmo Botticino. Cliccare qui per le prenotazioni.
Un magico Natale con Carolina: lo spettacolo che fa sognare grandi e piccini
Venerdì 14 novembre, il Teatro Clerici ospita “Un magico Natale con Carolina”, il nuovo spettacolo di Carolina Benvenga e Morena D’Onofrio. Due gli appuntamenti in programma, alle 15:00 e alle 18:00. Sul palco, Carolina accompagna i piccoli spettatori in una nuova, emozionante avventura natalizia. Lo spettacolo è un musical ricco di ritmo e positività, pensato per coinvolgere l’intera famiglia. Carolina Benvenga – amatissima dai più piccoli grazie ai suoi programmi TV e ai contenuti social educativi – torna così a teatro con uno show che unisce divertimento e messaggi dal grande valore umano. I biglietti, a partire da 23 euro, sono disponibili in prevendita su TicketOne, nei punti vendita autorizzati e direttamente presso i teatri. Per informazioni: info@zedlive.com.
Raduno di furetti “Pot-Pota”: una giornata tutta da scoprire tra coccole e divertimento
Domenica 16 novembre torna a Brescia la nuova e dolcissima edizione del Raduno nazionale “Pot-Pota”, l’appuntamento più atteso dagli amanti dei furetti, organizzato dall’Associazione Italiana Furetti (Furettomania ODV). Quest’anno, infatti, il tema scelto è “Chocolate Party”, un’occasione allegra e golosa per celebrare la tenerezza, la curiosità e la gioia che questi piccoli animali sanno portare nella vita delle famiglie. La manifestazione si terrà al Teatro Beato Luigi Palazzolo di via G. Asti 21 e sarà a ingresso libero. Il programma prenderà il via alle 10:00 e il pomeriggio sarà dedicato a giochi, momenti conviviali e al nuovo contest “Ferret Love Story”. Il Raduno Furettomania Pot-Pota 2025 è molto più di un incontro tra appassionati: è una festa fatta di sorrisi, curiosità e solidarietà, un’occasione per condividere l’amore per questi straordinari animali e vivere una giornata autentica. Per informazioni: info@centroteatralebresciano.it, 030 2928617. Per il programma completo dell’iniziativa visitare la pagina di aBrescia dedicata all’evento.
Una Corsa per Tutti, 7 chilometri di solidarietà, sport e inclusione
Domenica 16 novembre Brescia accoglie la prima edizione di “Una Corsa per Tutti”, una manifestazione ludico-motoria di 7 chilometri aperta a tutti, pensata per unire movimento, divertimento e inclusione. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa Un Sole per Tutti e nasce con l’obiettivo di sostenere il progetto “A Casa Fuori Casa”, dedicato ai ragazzi neomaggiorenni fragili che ogni giorno imparano a costruire la propria autonomia. Il ritrovo è fissato presso l’Oratorio di Buffalora, con partenza prevista per le 10:00. Al termine della corsa si terranno le premiazioni, con la consegna della maglia ufficiale dell’evento ai vincitori delle categorie maschile, femminile e senior e, a seguire, un rinfresco per tutti i partecipanti. La quota di partecipazione è di 10 euro. Per le iscrizioni cliccare qui. Per informazioni: scrivere una e-mail a camilla.mondadori@unsolepertutti.com oppure chiamare il numero 327 1380188.
Afrobrix Film Festival 2025 tra cinema, arte e identità afrodiscendente
Da venerdì 14 a domenica 16 novembre torna a Brescia Afrobrix Film Festival, giunto alla sesta edizione. Primo festival italiano dedicato all’afrodiscendenza e alle culture afroeuropee, Afrobrix si conferma come un laboratorio culturale vivace dove cinema, arte, musica e parola si intrecciano per raccontare le voci e le storie delle comunità afrodiscendenti contemporanee. In programma anche proiezioni, talk, performance teatrali e workshop tra il Cinema Nuovo Eden, la Sala di Lettura Campo Marte e l’Oratorio San Faustino, con ospiti internazionali e momenti di confronto sul tema dell’identità, della memoria e della rappresentazione. Tutte le informazioni e il programma completo su afrobrix.it o scrivendo a info@afrobrix.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
