Toscolano, in centinaia al casting per «Petrichor» di Marco Perego
Già oltre 1300 iscrizioni online: folla di aspiranti attori a Toscolano Maderno, tutti in fila sperando in una comparsata. Sono arrivati un po’ da tutto il Bresciano, ma anche da Verona e da altre province del nord Italia per partecipare come comparse e figurazioni speciali alle riprese di «Petrichor», il nuovo film di Marco Perego, classe 1979, salodiano di nascita e oggi residente in California, celebre nel mondo come artista e regista, oltre che come marito di Zoe Saldaña.
Dopo il cortometraggio «Dovecote», vicino alla nomination agli Oscar, e il film «The Absence of Eden» con Zoe Saldaña e prodotto da Martin Scorsese, Perego torna ora in Italia con il nuovo progetto ambientato sul Garda.
Aspiranti attori in cerca di una parte
Alle 11 di stamattina, sabato, il casting director Luca Sartori aveva già visionato più di un centinaio di candidati. Studenti, pensionati, bambini, coppie di ogni età. «Avevo la mattina libera, eccomi qui», dice un residente in paese. Ma in molti arrivano da fuori, anche da lontano. «Ci siamo imbattute nell’annuncio sui social e siamo partite», dicono due ragazze di Cremona. C’è anche chi, dopo una lunga attesa, desiste: «Troppa coda, proveremo domani».
Già perché il casting continua anche domani, domenica 28, dalle 9 alle 18, all’auditorium Cavandoli delle scuole medie di Toscolano Maderno, in via Statale 133. Per candidarsi è sufficiente presentarsi con una fotocopia di carta d’identità, codice fiscale e l’Iban. Ma per snellire i tempi di attesa per il colloquio, l’organizzazione consiglia di compilare il form a questo indirizzo.
Le figure cercate

Che tipo di persone selezionerete? «Numerose comparse e figurazioni speciali – dice Sartori –, di ogni età e tipologia, che dovranno essere disponibili in alcune giornate di set nelle località gardesane in cui si girerà il film. In particolare cerchiamo maggiorenni e bambini dai 6 ai 10 anni (i minori devono essere accompagnati al casting da un genitore, ndr). Ben vengano i volti particolari, espressivi, importanti». Se avete queste caratteristiche, fatevi avanti.
Il film e le riprese
Quanto al progetto cinematografico di Perego, non è dato sapere molto. «Possiamo solo anticipare – continua il casting director – che sarà un film drammatico, con un cast importante, con almeno due nomi di livello».
Quando le riprese? «Sul Garda gireremo dalla fine di ottobre fino ai primi giorni di dicembre; le location principali coinvolgeranno molti comuni della sponda bresciana del lago, da Desenzano a Gargnano, passando per Salò e Toscolano Maderno, nonché alcune località veronesi come Garda e Malcesine. Ma sono programma scene anche altre location in Italia e a New York».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.