Cinema

David di Donatello, il Tonale trionfa con Vermiglio: tutti i premi

Cristiano Bolla
Al galà italiano del cinema sette statuette per il film di Maura Delpero ambientato tra alta Valle Camonica e Val di Sole, al termine di una serata che fa già discutere
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
  • I David di Donatello 2025
    I David di Donatello 2025 - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
AA

La 70esima edizione dei premi David di Donatello, andata in scena nella (tarda) serata di mercoledì 7 maggio 2025, ha un vincitore assoluto: «Vermiglio» di Maura Delpero si è confermato come Miglior film italiano dell’anno, dopo aver già trionfato alla Mostra del Cinema di Venezia (Leone d'argento - Gran premio della giuria) ed aver rappresentato l’Italia nella cinquina dei Migliori film internazionali ai premi Oscar di inizio marzo (categoria poi vinta dal brasiliano Io sono ancora qui).

Sette premi per il film ambientato tra le montagne del comprensorio Pontedilegno-Tonale, tra l’alta Valle Camonica (Lombardia) e l’alta Val di Sole (Trentino), ovvero Miglior film, regia, sceneggiatura originale, produttore, casting, fotografia e suono.

In una serata condizionata da ritardi e tempi tecnici tutt’altro che perfetti, «Vermiglio» ha staccato nettamente la concorrenza: alla vigilia erano infatti «Berlinguer. La grande ambizione» e «Parthenope» a presentarsi col maggior numero di candidature (15), ma il primo ha trionfato solo nelle categorie Miglior attore protagonista (a Elio Germano) e Montaggio, mentre il film di Paolo Sorrentino è tornato a casa addirittura senza premi.

Per numero di statuette, il secondo film più premiato è stato «Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta», seguito dal film/serie tv «L’arte della gioia» di Valeria Golino, passato prima al cinema e poi su Sky/Now e vincitore dei due premi per le attrici – Valeria Bruni Tedeschi come non protagonista e Tecla Insolia come protagonista.

Polemiche

I David di Donatello 2025 difficilmente rimarranno nella storia: i film che sono andati meglio al botteghino italiano nel 2024 – ovvero «Diamanti», Il ragazzo dai pantaloni rosa e appunto «Parthenope» – sono stati tutti o quasi ignorati, mentre dal palco tra un messaggio istituzionale e l’altro c’è stato poco spazio per messaggi e discorsi importanti, con la sola eccezione di Margherita Vicario, miglior regista all’esordio per «Gloria!» che si è rivolta alle autorità in sala dicendo «Spero che i nostri politici decidano di investire miliardi nell’arte e un po' meno nelle armi», ed Elio Germano, che nel suo discorso ha citato l’elefante nella stanza.

«Voglio dedicare questo premio proprio a tutte le persone che lottano, che lotteranno ancora e che continueranno a lottare per il raggiungimento di quella parità di dignità che c’è scritta nella nostra Costituzione – ha detto - Parità di dignità vuol dire che tutte le persone devono essere degne allo stesso modo. Una persona povera deve avere la stessa dignità di una persona ricca, deve poter accedere all’istruzione, alla sanità. E una donna deve avere la stessa dignità di un uomo, un nero la stessa dignità di un bianco, un italiano la stessa dignità di uno straniero, e permettetemi di dire: un palestinese la stessa dignità di un israeliano».

Tutti i vincitori dei David di Donatello 2025

  • Miglior Film: Vermiglio
  • Miglior Regia: Vermiglio
  • Miglior Esordio alla Regia: Gloria!
  • Migliore Sceneggiatura Originale: Vermiglio
  • Migliore Sceneggiatura Non Originale: L’arte della gioia
  • Miglior Produttore: Vermiglio
  • Migliore Attrice Protagonista: L’arte della gioia
  • Migliore Attore Protagonista: Berlinguer - La grande ambizione
  • Migliore Attrice Non Protagonista: L’arte della gioia
  • Migliore Attore Non Protagonista: Familia
  • Miglior Casting: Vermiglio
  • Migliore Autore della Fotografia: Vermiglio
  • Migliore Compositore: Gloria!
  • Migliore Canzone Originale: Gloria!
  • Migliore Scenografia: Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Migliori Costumi: Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Miglior Trucco: Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Miglior Acconciatura: Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Migliore Montaggio: Berlinguer - La grande ambizione
  • Miglior Suono: Vermiglio
  • Migliori Effetti Visivi - VFX: Napoli – New York
  • Miglior Documentario - Premio David Cecilia Mangini: Lirica Ucraina
  • David Giovani: Napoli – New York
  • Miglior Cortometraggio: Domenica sera
  • Miglior Film Internazionale: Anora
  • David dello Spettatore: Diamanti
  • David alla Carriera: Pupi Avati
  • David Speciale: Ornella Muti, Timothée Chalamet
  • Premio Speciale Cinecittà David 70: Giuseppe Tornatore

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.