ArteGarda

Caricature, sogni e pastrocchi: il disegno racconta l’«altro Fellini»

Simone Bottura
Dalle parodie giovanili ai disegni realizzati a Salò nell’82 e in clinica dopo l’ictus del ’93: la mostra al MuSa
Fellini sul set
Fellini sul set

La fanta-realtà di Federico Fellini in mostra al MuSa. Quel limbo chiassoso e colorato – sospeso tra finzione e mondo reale – che dà vita alle proverbiali atmosfere felliniane, rivive nei disegni del grande regista. Quei «segnacci» sono una parte sostanziale del suo processo creativo: «Diceva che i suoi film – racconta la nipote Francesca Fabbri Fellini –cominciavano da lì: da facce, nasi, baffi disegnati su fogli, fazzoletti e tovaglioli dei ristoranti». Fu un passatempo, «un pastrocchiare», ch

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...