A Brescia torna Librixia: date, programma e ospiti della Fiera del libro

Dal 27 settembre al 5 ottobre dodicesima edizione della rassegna: 182 appuntamenti tra piazza Vittoria, biblioteche, teatri e palazzi storici. Attesi tra gli altri Aldo Cazzullo, Concita De Gregorio, Carlo Lucarelli e Stefania Andreoli
Librixia, la Fiera del libro di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Librixia, la Fiera del libro di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Da sabato 27 settembre a domenica 5 ottobre torna Librixia, la Fiera del libro di Brescia giunta alla dodicesima edizione. I numeri raccontano una crescita costante: 182 appuntamenti (erano 174 nel 2024, 192 nel 2023 e 114 nel 2022) con dibattiti, incontri e laboratori che attraverseranno la città. Al mercato librario di piazza Vittoria, cuore della rassegna insieme alla Bcc Agrobresciano Arena e al salottino letterario Rbm, si affiancheranno biblioteche, musei, teatri e palazzi storici, disegnando un festival diffuso dove narrativa, poesia, filosofia, arte, musica, giornalismo e scienze si incontrano.

La manifestazione è promossa da Confartigianato imprese Brescia e Lombardia Orientale, attraverso il circolo culturale Ancos, e dal Comune di Brescia. Per il 2025 Bcc Agrobresciano sarà ancora main sponsor.

Confermata anche «Librixia Domani», il palinsesto dedicato a bambini e ragazzi a cura del comune di Brescia con il sistema bibliotecario urbano. In calendario laboratori, incontri con autori e illustratori come lucia scuderi, sandro natalini, laura carusino, federico taddia. Novità 2025 la mostra bibliografica «Immagini che raccontano: un libro per la pace!», allestita al Mo.Ca e curata da Luigi Paladin, con silent book che promuovono interculturalità, rispetto e tolleranza. Presente inoltre il bibliobus in piazza Vittoria, la biblioteca viaggiante che porterà i libri in movimento.

Tra i protagonisti più attesi, sabato 27 settembre alle 21.15 all’auditorium San Barnaba Aldo Cazzullo con «Francesco. Il primo italiano» (HarperCollins). Sempre al San Barnaba, sabato 4 ottobre alle 18 appuntamento a più voci con la psicoterapeuta e scrittrice Stefania Andreoli: «Femminicidio. La consapevolezza è il primo atto di coraggio».

Ospiti

Molti gli autori che per la prima volta calcheranno i palchi di Librixia: da Viola Ardone a Mario Desiati, da Alessandro Piperno a Emanuele Trevi e Domenico Quirico, fino a voci originali come Cristiano Godano, Andrea Pennacchi, Valerio Aprea, Vittorio Lingiardi, Stefania Andreoli per citarne alcuni. Non mancheranno i graditi ritorni: da Aldo Cazzullo a Concita De Gregorio, da Oscar Farinetti a Marianna Aprile, da Andrea Vitali a Carlo Cottarelli e poi Massimo Carlotto, Lella Costa, Michela Ponzani, Giuseppe Culicchia, Marcello Fois, Stefano Massini e Carlo Lucarelli e tanti altri, in dialogo con giornalisti, studiosi, artisti e studenti.

Uno degli stand in piazza Vittoria - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Uno degli stand in piazza Vittoria - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it

Ampia ed eterogenea la proposta culturale portata dai numerosi autori ed autrici e che spazia dalla letteratura all’arte, dalla musica all’economia, passando per l’attualità, i diritti, la politica e la religione. Un festival che può contare su esponenti di primo piano del mondo della cultura, del giornalismo e della letteratura nazionale, senza dimenticare l'attenzione agli editori e agli autori locali.

Perché Librixia è anche un’importante vetrina per la Brescia che scrive: Carla Boroni, Massimo Tedeschi, Enrico Mirani, Egidio Bonomi, Roberto Capo, Mariuccia Buffoli, Ida Ferrari, Cristina Fusi, Simonetta Calosi, Vincenzo e Piergiorgio Merlo, Armando Azzini, Nino Dolfo, Davide Dotti, Roberto Montuschi, Santina Bianchini, Antonella Bortolotti, Cristina Fusi, Valerio Di Donato, Massimo Ghidelli, Enrico Giustacchini, sono solo alcuni dei tanti nomi presenti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...