Cucinare con i fiori, i segreti svelati al Castello di Padernello

Questa mattina, nella meravigliosa ambientazione del Castello di Padernello, si è tenuto un incontro dedicato alla cucina con i fiori, guidato dal giornalista e direttore del Festival Nazionale della Cucina dei Fiori Claudio Porchia, uno dei massimi esperti italiani in materia.
Una conferenza che ha incantato i presenti, conducendoli in un viaggio sensoriale tra profumi, colori e sapori, ma anche tra conoscenze botaniche e avvertenze da non sottovalutare.
Porchia ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza di distinguere con attenzione i fiori commestibili da quelli velenosi. Ha messo in guardia soprattutto dall’uso di fiori acquistati in vivai tradizionali, definiti vere e proprie bombe chimiche a causa dei pesticidi e dei trattamenti fitosanitari a cui sono sottoposti.
Solo i fiori coltivati in modo naturale, senza agenti chimici, possono essere portati in cucina in tutta sicurezza.
In gastronomia
Nel corso dell’incontro, l’esperto ha presentato una serie di fiori utilizzati in gastronomia, ognuno con le proprie peculiarità. È passato dal presentare la bocca di leone, fiore che si presta a essere farcito grazie al suo sapore dolce e amarognolo, per poi soffermarsi sulle violette, amate già dagli antichi romani, fino ai tulipani, di cui si consumano anche i petali e non solo il bulbo. Tra i protagonisti più sorprendenti, il nasturzio ha colpito per la sua versatilità e il sapore piccante simile al rapanello, mentre il tagete, usato per il colore e ammorbidito dal calore, è stato definito a lungo lo «zafferano dei poveri».

La begonia, dal gusto acidulo e ricca di vitamina C, si presta a molteplici usi, dalle insalate alle salse. Ha terminato con la rosa, simbolo di raffinatezza, apprezzata più per il profumo che per il sapore, ideale per sciroppi e preparazioni dolci.
L’incontro si è concluso con un invito alla sperimentazione, al rispetto della natura e all’esplorazione di nuove possibilità in cucina. Perché, come ha ricordato Porchia, anche a tavola i fiori possono sbocciare. E regalare, insieme alla bellezza, emozioni di gusto autentiche e inaspettate.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.