Cucina

Da Brescia a Dubai, la piadina di Amarcord conquista il podio mondiale

La Redazione Web
Nei giorni scorsi la quarta edizione del concorso gastronomico più prestigioso del Medio Oriente e tra i più rilevanti a livello globale. Enrico Massenza: «Una conferma
Alla «Piada Classica Tradizionale» la Medaglia di Platino
Alla «Piada Classica Tradizionale» la Medaglia di Platino
AA

Capitale mondiale del lusso e delle eccellenze gastronomiche, Dubai ha ospitato nei giorni scorsi la quarta edizione dei Dubai International Taste Awards, considerati il concorso gastronomico più prestigioso del Medio Oriente e tra i più rilevanti a livello mondiale.

Il nuovo riconoscimento internazionale si aggiunge ad una lunga serie di premi
Il nuovo riconoscimento internazionale si aggiunge ad una lunga serie di premi

La gara

Centinaia i prodotti in gara, provenienti da tutto il mondo. Solo 64 hanno raggiunto la finale e ottenuto un riconoscimento, selezionati da una giuria internazionale di chef, tra cui l’italiano Enrico Maria Costa, campione europeo di pizza nel 2006, attraverso assaggi alla cieca.

Tra i vincitori c’è anche una realtà bresciana: Amarcord – Premiata Piadineria Artigianale ha conquistato la Medaglia di Platino, entrando nel ristretto club dei soli 28 prodotti premiati con il massimo riconoscimento nell’edizione 2025.

Un risultato straordinario per la bottega artigiana guidata dal 1996 da Enrico Massenza, bresciano e cultore della piadina fatta a mano.

Amarcord non è nuova ai successi internazionali: negli ultimi dieci anni ha collezionato riconoscimenti a Londra, Bruxelles, Francoforte e, soprattutto, l’Oro ai World Bread Awards, considerati gli Oscar mondiali della panificazione. Con questa nuova vittoria, Amarcord consolida il proprio primato, confermandosi tra le piadinerie più premiate al mondo.

A trionfare a Dubai è stata la «Piada Classica Tradizionale», che ha ottenuto uno straordinario punteggio di oltre 95,5 su 100, risultando il miglior flatbread in gara.

«Vincere a Dubai, alla nostra prima partecipazione, ha un sapore davvero speciale – commenta emozionato Enrico Massenza –. È una conferma del valore che, ogni giorno, portiamo sulla tavola dei nostri clienti: qualità autentica, lavorazioni manuali, ingredienti semplici ma eccellenti. Dopo quasi trent’anni di attività, è bello vedere che l’artigianalità non passa mai di moda».

Massenza conclude con un ringraziamento al suo team: «Fare l’artigiano significa dedicare tempo, studio e passione. Riconoscimenti come questi ci riempiono di orgoglio e ci danno la spinta per continuare a migliorarci. Il merito è anche di tutto il mio staff: senza di loro, traguardi così alti sarebbero irraggiungibili».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.