Vittime della strada, sono undici i motociclisti deceduti da inizio anno

In sette mesi sulle strade bresciane sono morte 34 persone in altrettanti incidenti. Praticamente un decesso ogni sei giorni. Un numero freddo, per certi versi impietoso, che naturalmente non rende l’idea del dolore che hanno vissuto le famiglie di chi sulla strada ha perso drammaticamente la vita. Ma ci aiutano a inquadrare la situazione portandoci a una riflessione: per raggiungere l’obiettivo di dimezzare il numero delle vittime nel decennio 2021-2030 come previsto da L’Agenda 2030 dell’Onu, c’è ancora parecchio lavoro da fare.
I dati
Ma leggendo i dati elaborati dalla Provincia di Brescia e messi a disposizione dell’associazione «Condividere la strada della vita» emerge un numero che definire allarmante sarebbe riduttivo: al di là della tragedia dei due 16enni deceduti in sella alla loro moto nel giro di 48 ore (tra l’altro si tratta delle vittime più giovani), sono undici i centauri morti da inizio anno.
Infatti, se confrontiamo i 245 morti del 2000 con i 57 dell’anno scorso è indubbio che ci sia stato un netto miglioramento. Ma questo vale in modo particolare per gli automobilisti (in questi 7 mesi del 2025 ne sono morti 15), ma non per i motociclisti, come si evince dai report. Nello specifico da inizio anno sono morte 30 persone di sesso maschile e 4 donne.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato