Vello, in arrivo 32 posti auto: i primi 10 subito dopo l’estate

Flavio Archetti
Un nuovo parcheggio sarà ricavato demolendo una casetta abbandonata in via De Gasperi: sul tavolo 100mila euro. Per i restanti 22 serve l’ok della Provincia
L'edificio che lascerà posto al nuovo parcheggio - © www.giornaledibrescia.it
L'edificio che lascerà posto al nuovo parcheggio - © www.giornaledibrescia.it
AA

A Vello i parcheggi sono pochi perché il borgo è piccolo e in più è stretto tra il lago e la montagna con versanti quasi verticali. Trovare spazi e poi ricavarne di nuovi quindi è un lavoro tanto difficile, quanto prezioso. In questi giorni sta prendendo corpo un progetto per realizzare 10 nuovi stalli in via De Gasperi, a cui se ne potrebbero aggiungere altri 22 in futuro in uno spazio (reliquato) a bordo strada sempre sulla stessa via.

Il progetto

La prima fase dell’operazione si concentra sui 10 posti per i residenti tra le gallerie San Rocco e Vello 2 della ex provinciale 510, in una zona circondata da case. I lavori hanno richiesto l’esproprio di una piccola area che ospita una casetta ormai diroccata, proprietà di una donna morta all'inizio degli anni Ottanta e da allora abbandonata. Il Comune ha completato l’esproprio pochi giorni fa indennizzando gli eredi con 14.000 euro e diventandone il nuovo proprietario, senza che qualcuno facesse osservazioni in merito.

Come spiegato dall’assessore ai Lavori pubblici Mauro Zanotti, «il progetto oggi è esecutivo e l’Amministrazione ha programmato di abbattere la casetta diroccata entro la fine di settembre. Quando l’area sarà libera ci si realizzerà una prima zona di sosta con un investimento quantificato in circa 100.000 euro, che comprende costi dell’esproprio, acquisizione, progettazione, realizzazione di un muro di contenimento perimetrale, asfaltatura finale e posizionamento della segnaletica orizzontale e verticale».

Seconda parte

Del progetto, redatto dallo studio ingegneristico Santicoli di Piancogno, fa parte però anche lo sviluppo di un reliquato stradale pubblico situato poco prima della galleria San Rocco, sul lato sinistro della ex sebina 510, di proprietà della Provincia di Brescia, che il Comune vorrebbe acquistare ma per cui non ha ancora avuto il benestare del Broletto.

Sviluppando il progetto intero si verrebbero a creare quindi 32 nuovi posti auto, migliorando sensibilmente una dotazione di parcheggi che nella frazione maronese è sempre stata deficitaria. In questo caso però l’investimento lieviterebbe a 391.800 euro e in questa direzione resta anche lo scoglio rappresentato dalla volontà di vendere o meno il reliquato da parte della Provincia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...