«Vela terapia» per pazienti onco-ematologici grazie ad Ail Brescia

La barca a vela come strumento per aiutare chi affronta (o ha affrontato) una malattia onco-ematologica a rimettersi al timone della propria vita. È con questo spirito che Ail Brescia propone due progetti paralleli, «Progetto Itaca» e «SailCamp», che utilizzano la vela come occasione di riabilitazione psicologica, sociale e fisica, per ritrovare un senso di normalità e autonomia.
I progetti
«Progetto Itaca» dal 2007, anche grazie a Aob, Associazione Onclogica Bresciana, prevede uscite giornaliere in barca a vela sui laghi del Nord Italia e un week end sul lago di Lugano, rivolte a pazienti, familiari e personale sanitario. Un modo per vivere una giornata di svago e condivisione fuori dagli spazi della malattia. «SailCamp», è un percorso che prevede quattro fine settimana residenziali a Campione del Garda, ed è pensato per pazienti in follow-up (fase di controllo e monitoraggio) provenienti da tutta Italia. Accanto alle uscite in barca il programma propone attività nella natura, laboratori e momenti di gruppo, seguiti da un’équipe multidisciplinare.
I caregiver
La novità dell’edizione 2025 di «SailCamp» è l’introduzione di un fine settimana dedicato ai caregiver, le persone che ogni giorno accompagnano i pazienti nel percorso di cura. «Questo nuovo spazio dedicato ai caregiver è nato proprio da delle esigenze e necessità riscontrate durante le attività sul campo e dai familiari dei pazienti», sottolinea Alessia Rosito, psicologa di Ail Brescia. Tra chi accoglie i partecipanti di SailCamp c’è Tristano Vacondio, di Univela Campione Sailing, che racconta come i pazienti arrivino spesso spaesati, tra emozione e timore; una volta in acqua che tutto cambia: «Dopo circa due ore tutti diventano amici, pazienti, medici, istruttori».
Come iscriversi
Anche Carla Fornaro, infermiera e membro dell’Aob, segue «Progetto Itaca» dalla prima edizione nel 2007. In questi 18 anni il progetto ha accompagnato oltre 800 pazienti in barca a vela. «È sempre emozionante – dice – vedere come il gesto di prendere in mano il timone diventi per loro un simbolo di forza e voglia di andare avanti». Per partecipare a «SailCamp», è possibile iscriversi mandando un’e-mail a prenotazioni@ailbrescia.it o rivolgendosi alla sezione Ail più vicina. Le iscrizioni per «Progetto Itaca» sono gratuite e aperte a pazienti in trattamento o follow-up, per gli accompagnatori è richiesto un contributo simbolico di 8 euro. Info e iscrizioni: progettoitaca@ailbrescia.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.